Corruzione: Schlein, sarebbe doveroso per Toti dimettersi

Corruzione: Schlein, sarebbe doveroso per Toti dimettersi
La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Toti si deve dimettere? "Secondo me sì. Se confermate, le accuse disegnano un quadro di gravità inaudita. Un sistema corruttivo e un rapporto con la criminalità organizzata che arriva ai vertici di governo della Regione. Sono una garantista ma quando le accuse sono così gravi c'è l'opportunità politica di fare un passo indietro, per rispetto delle istituzioni". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a E' sempre Cartabianca, su Rete 4. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Toti si trova al momento formalmente indagato ma l'iter giudiziario è solo all'inizio. (ilGiornale.it)

Milano, 7 mag. – “Non mi sento di condannare le parole della minoranza” che chiede il ritorno al voto in Liguria, “ma ci andrei cauto sul fatto che si debba andare al voto, quando ci sono delle leggi che prevedono la reggenza”. (Agenzia askanews)

– “Non posso parlare, parlate con l’avvocato”. Non rimane granché in questa piovosa mattinata genovese della padronanza di sé e della capacità di bucare fotocamere e schermi tv. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il presidente della Liguria a Spinelli: "Risolta la pratica di tuo figlio, ora ci serve una mano" (LAPRESSE)

Tra loro il capo di Gabinetto di Toti Matteo Cozzani - accusato di corruzione elettorale aggravata perché commessa al fine di agevolare il clan mafioso dei Cammarata di Riesi (i 400 riesini residenti in Liguria avrebbero assicurato i voti) e di corruzione per l’esercizio della funzione -, gli imprenditori Aldo e Roberto Spinelli e l’ad di Iren ed ex presidente dell’Autorità portuale di Genova Paolo Emilio Signorini: per lui si sono aperte le porte del carcere con l’accusa di corruzione. (Giornale di Sicilia)

Si tratta di persone del suo stretto entourage, imprenditori, e anche anelli di collegamento con Cosa Nostra. Nei loro confronti, sono state emesse misure cautelari e reali dal gip del Tribunale del capoluogo ligure, eseguite dalla Guardia di Finanza, in base a diverse ipotesi di reato. (ilmessaggero.it)