“Siete insetti”, ecco svelata la serie ‘Il problema dei 3 corpi’, dai creatori del ‘Trono di spade’: “Gli alieni vogliono conquistarci, abbiamo messo il mondo alla prova”

A cinque anni dalla conclusione della serie dei record, quel Trono di spade che ha rivoluzionato la serialità, la coppia di showrunner americani David Benioff e D.B. Weiss presentano il loro nuovo progetto a sei mani con lo sceneggiatore e produttore cinese – americano Alexander Woo. È l’attesissimo Il problema dei 3 corpi tratto dalla saga fantascientifica del controverso autore cinese Liu Cixin. Se non siete appassionati del genere e neppure curiosi di rivedere una creazione degli autori di Game of thrones (nonché diversi attori da Liam Cunningham a John Bradley), potreste essere incuriositi dalla campagna di marketing della piattaforma che ha fatto comparire nelle stazioni di treni e aeroporti la scritta “siete insetti”, il messaggio che – nella serie – gli alieni mandano al nostro mondo. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Attenzione: l'articolo contiene spoiler John Bradley ha svelato perché ha dovuto girare 3 volte nel giro di nove mesi la scena più importante del suo personaggio, Jack Rooney, nella serie Il problema dei 3 corpi. (BadTaste.it Cinema)

Woo è co-showrunner del nuovo show di Netflix insieme ai creatori de Il trono di spade David Benioff e D. (Movieplayer)

Attenzione: l'articolo contiene spoiler Le riprese dello show stavano per concludersi a metà del 2023, anche se gli showrunner pensavano che il primo episodio causasse troppa confusione e la storia procedesse troppo velocemente. (BadTaste.it Cinema)

Adattare i romanzi di Cixin Liu in una serie televisiva sembrava un compito impossibile, invece David Benioff e D.B. Il problema dei 3 corpi (leggi la recensione) non solo funziona ma addirittura sorprende, anche e soprattutto per alcune intuizioni traspositive, nel mondo che ha di sfruttare tutto il materiale letterario disponibile per ri-calibrare la narrazione dei libri, renderla unitaria ed efficace, semplificando di fatto la fruizione di un'opera brillante e ricca d'ingegno. (Movieplayer)

Già cult letterario, Il problema dei 3 corpi, nel nuovo adattamento di Netflix, sta diventando anche un fenomeno televisivo. (GQ Italia)

Giunti a metà corsa ecco che “Il Nostro Signore” si configura come un episodio parzialmente chiarificatore per tutta la carne messa a cuocere nei primi tre episodi. Uno spettatore vergine dalla lettura della serie di romanzi di Liu Cixin avrà probabilmente solo intuito alcuni elementi in via di sviluppo, potendo intercettare quella che si sta manifestando come una maestosa e ambiziosa trama orizzontale. (RecenSerie - Solo recensioni serie)