Addio politica, il Concertone del Primo Maggio vuole diventare un festival estivo

Video suggerito A cura di Francesco Raiola Il pubblico al Concertone del Primo Maggio Anche questa edizione del Concertone del Primo Maggio è andata, la prima dal Circo Massimo. Un'edizione battezzata dalla pioggia, da un nubifragio che ha dato non pochi problemi all'inizio, con Ermal Meta costretto a correre sul palco per un fuori programma. Pian piano la situazione è migliorata, inizialmente la pioggia ha portato il Circo Massimo a diventare una distesa di ombrelli colorati, mentre alcuni artisti sul palco si sono inzuppati. (Fanpage.it)

Su altri media

E non è per la pioggia. Secondo Esse Magazine, che ha criticato la compilazione della line up del sindacato, solo il 10% degli artisti che si sono esibiti al Circo Massimo appartiene alla categoria hip hop, in tutte le sue sfumature. (Liberoquotidiano.it)

Quella di Dargen D’Amico che lancia dei dati come proiettili di cartapesta, cartucce arrivate dritte al cuore del pubblico, in una serata costellata da pacifismo e note di musica leggera. Se qualcuno ci aveva provato già sul palco dell’Ariston tornano a farsi sentire risonanti alcune voci, su tutte. (L'HuffPost)

Poi a un certo punto il discorso sulle morti sul lavoro “Quanti siente? Tanti.. A caratterizzare l’evento la pioggia, i tanti grandi nomi, fra cui il nostro Geolier. (Positanonews)

Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). Come ormai è tradizione, in occasione della Festa dei Lavoratori è andato in scena il Concerto del Primo Maggio (Libero Magazine)

Le prove vanno avanti da ieri a ritmo sostenuto, i tecnici mettono a punto gli ultimi ritocchi e gli oltre cinquanta artisti in cartellone sono pronti a salire sul palco del Concertone del Primo Maggio al Circo Massimo – lontano ancora una volta, quindi, dal luogo in cui per anni è stato solito vederlo, ovvero piazza San Giovanni – che per la prima volta ospita la manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil e organizzata da iCompany. (Il Centro)

Per frenare il dissenso non basta far firmare dei fogli in cui dichiari che quello che dici potrà essere usato contro di te. Il dissenso si può dimostrare con la partecipazione, l’altissima qualità di ciò che si è in grado di mettere in mostra e il Concertone non è mai stato così all’altezza come ieri sera. (Il Fatto Quotidiano)