Salvini, 'per Toti dimettersi sarebbe una resa'

Salvini, 'per Toti dimettersi sarebbe una resa'
La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

"Dimettersi sarebbe una resa, dal mio punto di vista. Perché domani qualunque inchiesta, avviso di garanzia o rinvio a giudizio porterebbe alle dimissioni di un sindaco". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, a Milano. "Non sono nelle condizioni - ha aggiunto - di suggerire niente a Giovanni, che ritengo un ottimo amministratore. Ritengo che in Italia e in tutti i Paesi civili chiunque sia colpevole, se condannato nei tre gradi di giudizio, non basta un'inchiesta. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre fonti

E' disposto a chiarire tutto nel più breve tempo possibile. Lo ha detto il governatore della Liguria pro tempore Alessandro Piana entrando stamani negli uffici di Regione Liguria, in piazza De Ferrari, i giorno dopo l'arresto del governatore Toti. (Tiscali Notizie)

La gip Paola Faggioni mette nero su bianco le motivazioni che hanno portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per Paolo Emilio Signorini, ex presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e attuale amministratore delegato di Iren. (Genova24.it)

I tank di Israele al valico di Rafah, Netanyahu non accetta la proposta di accordo di Hamas ma manda una delegazione a trattare al Cairo. Nordio: "Perplesso sui tempi della misura". (Repubblica TV)

Toti arrestato, la procura: «Tangenti per 74 mila euro». I legali: «Attività lecite»

L’Apple Watch da 439 euro un po’ fa sorridere. Ma di sbieco riesce a inquadrare la vita di un uomo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È l’accusa che la procura della Repubblica di Genova contesta a Toti, nei confronti del quale sono stati disposti gli arresti domiciliari. È rimasto coinvolto anche Aldo Spinelli (imprenditore portuale e alla guida del Livorno Calcio per 21 anni) nel caso giudiziario che riguarda il governatore della Liguria Giovanni Toti. (IL TELEGRAFO Livorno)

Per l’avvocato del governatore della Liguria, Stefano Savi, si è trattato soltanto «di una legittima attività di amministrazione per l'interesse pubblico». Il nodo, per il gip di Genova Paola Faggioni è il pericolo di reiterazione del reato. (ilgazzettino.it)