Il Papa in Paraguay: «Cristiani, poveri e ricchi, uniti contro ingiustizie»

Il Gazzettino ESTERI

Asuncion (Paraguay) - La lotta “esige che i cristiani siano uniti, compatti”. La lotta alla quale fa riferimento Papa Francesco è quella per mettere fine alle troppe disugualianze. Miseria, esclusione, ingiustizie. Al di là della zona bagnata, fangosa ... (Il Gazzettino)

Su altri media

Il Papa conclude il suo viaggio in America Latina mostrando il volto di una Chiesa che non «beatifica» alcun governo. (San Francesco Patrono d'Italia)

Una novantina i bambini ricoverati nei reparti, in alcuni dei ... (Servizio Informazione Religiosa)

Francesco sottolinea l'urgenza di un cambiamento perché, dice "il tempo sembra sia giunto al termine". (Servizio Informazione Religiosa)

"Il mate mi aiuta, ma non ho assaggiato la coca". Per quanto riguarda il dono, ricevuto dal presidente boliviano Morales ... (Adnkronos)

La Chiesa non è più solo a Roma. Il viaggio di una settimana di Papa Francesco in Ecuador, Bolivia e Paraguay è stato,secondo ... (il Journal)

Con negli occhi la folla di giovani sul lungofiume Costanera, e la rivendicazione del "diritto sacro alla casa" fatta da Maria Garcia nella baraccopoli di Banado Norte, il Papa lascia il Paraguay al termine del viaggio in Ecuador, Bolivia e Paraguay ... (Avvenire.it)