Comunità di Hong Kong: discussione accesa sul discorso del presidente Xi Jinping

Radio Cina Internazionale ESTERI

Di recente, il presidente Xi Jinping ha mostrato la posizione solenne del governo cinese sulla situazione attuale a Hong Kong.

Il 17 novembre, la comunità di Hong Kong ha dichiarato che tenendo il discorso del presidente Xi Jinping come guida, la società di Hong Kong deve unirsi e combattere la violenza per salvaguardare meglio la prosperità sociale e il benessere della popolazione.

Il grande pubblico non può stare in piedi e dovrebbe sostenere pienamente il governo della RAS e lavorare insieme per salvaguardare la prosperità e stabilità di Hong Kong. (Radio Cina Internazionale)

Su altre testate

Le due Camere dovranno trovare un compromesso, prima che la proposta venga inviata al presidente Usa Donald Trump per la firma.Il Senato americano ha approvato anche un'altra proposta di legge, anche questa all'unanimità, volta a vietare le esportazioni di alcuni prodotti alle forze di polizia di Hong Kong come maschere anti-gas, spray al peperoncino, proiettili di gomma, pistole da stordimento come i Taser. (Finanza.com)

Sulla questione, che coinvolge la sovranità nazionale e il futuro di Hong Kong, non c'è una via di mezzo e assolutamente neanche lo spazio per un compromesso", si legge. "Quello che abbiamo di fronte è la battaglia tra la tutela del principio 'un Paese, due sistemi' e la sua distruzione. (Tiscali.it)

La polizia, dopo aver chiesto la resa ai ribelli, ha intimato loro di essere pronta a sparare, nel caso vi fosse bisogno, con pallottole vere.Le minacce delle autorità, però, non fermano le proteste in quanto una decina di manifestanti vestiti di nero e con la maschera hanno bloccato nuovamente Nathan Road. (Giornale di Puglia)

Nel corso delle ispezioni, ha spiegato un portavoce, sono state ritrovate oltre 3.900 molotov nella Chinese University of Hong Kong. La polizia ha fatto ricorso a 1.458 raffiche di gas lacrimogeni, a 1.391 proiettili di gomma e centinaia di altre volte ad armi anti-sommossa. (Giornale di Sicilia)

– PECHINO, 19 NOV – La polizia di Hong Kong ha eseguito ieri circa 1.100 arresti, in una delle giornate più difficili da quando sono iniziate le proteste pro-democrazia quasi 6 mesi fa. La governatrice Carrie Lam ha parlato di università diventate “fabbriche di armi”. (la voce d'italia)

Mercoledì 20 novembre, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Geng Shuang ha tenuto un discorso sull’approvazione della “Legge sui diritti umani a Hong Kong” da parte del Senato degli Stati Uniti. (Radio Cina Internazionale)