Segrate, Brambilla: no alla depenalizzazione dei reati su animali

Segrate Oggi INTERNO

«Questo potrebbe diventare il Paese dove ai nostri amici animali sarà possibile fare di tutto senza più rischiare il carcere, ma venendo assolti o vedendo addirittura archiviati i procedimenti». È il grido d'allarme lanciato dall'On. Michela Vittoria Brambilla oggi ... (Segrate Oggi)

Ne parlano anche altri giornali

"È bene che il Governo torni sui suoi passi, modificando quel decreto di depenalizzazione di reato che, fra l'altro, spazza via come non punibili tutti i reati (odiosi) compiuti contro gli animali". (Caffeina Magazine)

La parte che riguarda gli ... Lo garantiscono dal ministero della Giustizia e gli animalisti esultano per una stortura raddrizzata all'interno di un decreto delega, licenziato dal Consiglio dei ministri. (Corriere della Sera)

Non si riduce il carico giudiziario a scapito dei più deboli tra i deboli: gli animali». DiariodelWeb Politica lunedì 22 dicembre 2014 commenti ... (DiariodelWeb.it)

Non sono molte le cose che funzionano nella pubblica amministrazione. Una è - ma a questo punto bisognerebbe dire «era» - il sistema di cooperative sociali che gestiva le mense delle carceri. (La Stampa)

Il mobbing torna alla ribalta con una sentenza della Cassazione penale, la numero 53416/14, depositata ieri 22 dicembre che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ritiene utile portare all’attenzione (Roma Daily News)

Oipa: "I cuccioli sono stati trasferiti in un canile privato della zona e affidati alla custodia della sezione OIPA di... (ParmaToday)