Banco BPM: le due opzioni di fusione oltre a Crédit Agricole

Investire.biz ECONOMIA

Per il quotidiano, l’istituto di credito guidato da Jean Pierre Mustier avrebbe diversi vantaggi in una fusione con la banca guidata da Giuseppe Castagna, specie per quanto riguarda la riorganizzazione societaria presente nel Piano industriale.Diversi soci storici della banca di Piazza Gae Aulenti inoltre hanno una presenza nella compagine azionaria di Banco BPM e spingerebbero per un.

Secondo quanto riportato da Milano Finanza infatti, sarebbero ancora. (Investire.biz)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Al centro della scena stavolta c’è Banco Bpm, su cui ha messo gli occhi la francese Credit Agricole. Sull’indice Mib oggi brillano le azioni Atlantia, in attesa delle conclusioni dei consigli d’amministrazione della holding dei Benetton e di Cassa Depositi e Prestiti. (IG)

La favorita al momento è Rothschild, in seconda fila Morgan Stanley e Jp Morgan. (Simone Ferradini – www.ftaonline. (Investire Oggi)

Quello è il tuo stile, la strada maestra dove chi ti cerca non ti trova, il sentiero dove chi si avventura trova solo te”. Come sapevano i cinesi delegando a uno stesso dio – Man Mo – il patrocinio di ambedue. (Yahoo Finanza)

Milano Finanza. Continuano le indiscrezioni su una combinazione fra Banco Bpm e gli asset italiani di Credit Agricole. La seconda, invece, riguarda lo scorporo (carve-out) degli asset in gestione di Cariparma (controllata da Credit Agricole) gestiti da Amundi e la loro cessione ad Anima. (Notizie - MSN Italia)

La grande differenza di valutazione rende molto facile per Amundi – viene rilevato in un report – assorbire Anima in un’operazione ‘all-share'”. Un fusione – scrivono gli analisti – ha più senso ma potrebbe comportare alcuni rischi che derivano da un punto di vista politico. (The Insider)

Del gruppo franco-italiano la capogruppo francese possiede l’85%, mentre il 15% è diviso tra le Fondazioni di Parma, La Spezia, Piacenza. Credit Agricole possiede Cariparma, Friuladria e Agos di cui detiene il 61%, mentre il Banco ha il 39%. (The Insider)