Pazzo aprile in Garfagnana: nevica a San Pellegrino in Alpe

LuccaInDiretta INTERNO

Un mese di aprile pazzo. Dopo il caldo anomalo degli scorsi giorni, le temperature sono diminuite all’improvviso e oggi (18 aprile) in alta Garfagnana è arrivata la neve. Tanti i fiocchi caduti (e che stanno continuando a scendere) a San Pellegrino in Alpe e le immagini del tempo pazzo stanno già facendo il giro dei social. La neve è caduta anche nel piccolo borgo di Cerageto, sempre nel comune di Castiglione, come si può vedere dal video postato sulla pagina Facebook ‘Cerageto. (LuccaInDiretta)

La notizia riportata su altri media

Stupore e meraviglia per i fiocchi bianchi che a questa mattina stanno cadendo su diversi comuni della Garfagnana, da Castiglione con in testa la sua frazione di San Pellegrino e a seguire Casone di Profecchia, Passo delle Radici, senza risparmiare le località intermedie come il piccolo borgo di Cerageto. (LA NAZIONE)

Le condizioni climatiche hanno subito una svolta significativa con l’arrivo di masse d’aria fredda che hanno causato un deciso abbassamento delle temperature in tutto lo stivale, segnando la fine di un periodo insolitamente caldo per queste settimane. (Meteo Italia)

METEO TOSCANA. Probabilmente una nevicata come quella che abbiamo avuto oggi, per intensità e calibro dei fiocchi, non si è registrata in tutto l’inverno. Neve che ha imbiancato sostanzialmente tutte le alture toscane a partire dai 1200 metri di quota ma con frequenti sconfinamenti anche molto più in basso. (Meteo Toscana)

Panorama imbiancato a San Pellegrino in Alpe e a Passo Pradarena, a confine fra Toscana ed Emilia Romagna e le rispettive province di Lucca e Modena, ma anche nel comprensorio dell’Abetone in provincia di Pistoia. (Corriere Fiorentino)

Il presidente della Regione Eugenio Giani snocciola sui suoi profili social un po’ di dati: :”Circa 10 cm al Casone di Profecchia (Lucca), 5 cm al Passo della Cisa (Massa Carrara), all’Abetone e alla Doganaccia (Pistoia). (LA NAZIONE)

Pazzo clima di aprile. Dopo le temperature estive dei giorni scorsi torna a l’inverno e torna anche la neve sul Monte Amiata. Nel pomeriggio di ieri sono scesi i fiocchi bianchi, prima leggeri, poi più sostenuti, fino a coprire con un velo bianco il terreno in vetta al monte. (RadioSienaTv)