Easyjet ripristina numero ridotto di rotte da 9 aeroporti, anche Catania - Catania

CorrierediRagusa.it ECONOMIA

A bordo, dove possibile, l’equipaggio inviterà i passeggeri a sedersi a distanza dagli altri che non viaggiano con loro.

Easyjet riprenderà gradualmente le operazioni in Italia il prossimo 15 giugno.

Si volerà inizialmente da 8 aeroporti con voli nazionali che collegheranno Milano Malpensa con Palermo, Catania, Bari, Napoli, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia.

easyJet continuerà a lavorare con le autorità nazionali competenti per rivedere e valutare quali misure saranno necessarie sul lungo termine. (CorrierediRagusa.it)

La notizia riportata su altri giornali

La ripresa dell'attività diin Italia coinvolge anche gli aeroporti dii, gestiti dalla societàDal 16 giugno ripartono, infatti, i collegamenti aerei(con frequenza giornaliera) e il(a cadenza settimanale), che collegherà lacon il Nord Ovest del nostro Paese e con la Svizzera. (Il Messaggero)

Il distanziamento a bordo. In un’intervista rilasciata al Corriere, il numero uno di easyJet è stato fin troppo chiaro. Ma a una condizione: l’Enac entro quella data deve eliminare l’obbligo di distanziamento a bordo che costringe le compagnie a riempire gli aerei al di sotto del 40 per cento della effettiva capienza. (malpensa24.it)

EasyJet ha dunque deciso di ripartire il 15 giugno per collegare nuovamente gli aeroporti italiani. Il country manager di EasyJet Italia si è espresso sulla riapertura dei voli: “Il trasporto aereo è un servizio fondamentale e avrà un ruolo importante nella ripresa dell’economia italiana”. (Inews24)

Per riprendere a volare sono state adottate «nuove procedure» a bordo degli aerei, tra cui l'obbligo di mascherine, la pulizia e sanificazione degli interni. EasyJet riprende a volare in Italia il 16 giugno da Nord a Sud, collegando Milano-Malpensa con Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. (La Nuova Sardegna)

I primi voli post-emergenza Covid collegheranno Milano con Palermo, Catania, Bari, Lamezia Terme (Catanzaro), Napoli, Olbia e Cagliari. “Contiamo che dopo quella data si adegui alle linee guida gia’ adottate dagli altri Paesi – ha concluso – perche’ e’ fondamentale che per il trasporto aereo che le misure di sicurezza vengano coordinate a livello europeo”. (Stretto web)

Gli aerei di EasyJet sono già dotati di una tecnologia di filtraggio all’avanguardia. I filtri antiparticolato ad alta efficienza purificano il 99,97% dei contaminanti presenti nell’aria della cabina, compresi virus e batteri. (Olbia)