Btp Valore, è legato all’inflazione? Le domande e le risposte sull’emissione

Corriere della Sera ECONOMIA

Il boom di sottoscrizioni del Btp Valore Continua la corsa all’acquisto del Btp Valore da parte dei piccoli risparmiatori. Dopo il boom di domanda nel primo giorno di collocamento crescono gli ordini per il nuovo titolo offerto dal Tesoro. Nella giornata del 6 giugno si è già arrivati 1,4 miliardi di euro a fronte di oltre 52 mila contratti sottoscritti. Considerando che gli ordini avevano raggiunto quota 5,432 miliardi con oltre 185 mila contratti, gli acquisti sfiorano ora i 7 miliardi. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Il Mef evidenzia che l’importo complessivamente emesso è stato pari a 18.191,090 milioni di euro a fronte di 654.675 contratti conclusi, con un taglio medio di 27.786 euro. Si tratta del risultato più elevato di sempre in termini di valore sottoscritto, ma anche per numero di contratti registrati, in un singolo collocamento di titoli di Stato per i piccoli risparmiatori (retail). (Reggio TV)

Successo per il Btp Valore tra i piccoli risparmiatori. Vediamo quali sono le previsioni di guadagno per questo nuovo strumento. (Grantennis Toscana)

Lo ha comunicato il ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), rendendo noti i dettagli del collocamento andato in scena la settimana scorsa. (Finanza Repubblica)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli della prima emissione del BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori retail. (Borse.it)

Quando Giorgia Meloni è stata informata di questo successo storico, che rimanda all'era dei «Bot people», ogni sua convinzione sulla posizione che l'Italia deve tenere nelle dispute economiche con i partner europei si è rafforzata. (ilGiornale.it)

Venerdì il Ministero dell’Economia ha annunciato la chiusura del collocamento – riservato esclusivamente ad investitori non istituzionali – del BTP Valore. 18,2 miliardi sottoscritti con circa 655.000 contratti, entrambi dati di gran lunga record rispetto ai precedenti collocamenti rivolti ai piccoli risparmiatori. (Start Magazine)