Carfagna “In arrivo un grande piano di investimenti nel settore idrico”

Quotidiano di Ragusa INTERNO

Così il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, in un messaggio all’assemblea dell’ANBI riunita oggi a Roma, ha annunciato l’avvio del CIS Acqua, che raccoglierà e finanzierà proposte di interventi immediatamente realizzabili per dare impulso agli investimenti pubblici nel settore idrico.

“L’emergenza siccità – conclude Mara Carfagna – ci impone di accelerare ogni azione sulla qualità e disponibilità delle risorse idriche per un motivo pratico e per un motivo “storico”. (Quotidiano di Ragusa)

Ne parlano anche altre testate

Per il progetto Iren Smart Solutions ha realizzato un’accurata analisi e valutazione del potenziale di efficientamento energetico degli edifici della Città di Torino partendo da diagnosi energetiche già realizzate, utilizzate come modello di riferimento. (Torino Top News)

La rapida visita ai locali dà l’idea dell’eccellenza del livello qualitativo degli accertamenti, delle analisi, delle prestazioni, dell’attenzione prestata ai malati. Sono lietissimo di essere in questo Centro ‘Dream’ e vedere quello che è stato fatto, che viene fatto e che continuerà ad essere realizzato. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Edito da Associazione Culturale TUTTOGGIPiazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG)CF 93026830542 | PI 03699290544Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Spoleto n. (TuttOggi)

Quirinale (Alexander Jakhnagiev) (ilGiornale.it)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita di Stato nella Repubblica del Mozambico. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)

Dopo questi incontri, Mattarella visiterà il Centro Dream di Zimpeto della Comunità di Sant’Egidio, che proprio trent’anni fa fu artefice degli accordi di pace che posero fine alla guerra civile Il Capo dello Stato ha incontrato la presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. (LAPRESSE)