Eugenio Scalfari, la commemorazione in Campidoglio. Il ricordo di Mario Rusconi: quel suo ordine maniacale e l’augurio ai miei studenti

Tecnica della Scuola INTERNO

Quella che segue è la lettera di Mario Rusconi, presidente dell’Anp Roma, che ha avuto la fortuna di conoscere il fondatore dello storico quotidiano.

Il ricordo di Mario Rusconi. Anche il mondo della scuola lo ricorda.

Finché un giorno, entrò Eugenio Scalfari, ci fece i suoi complimenti per il nostro lavoro ed io mi azzardai a chiedergli un autografo

Stamane, sabato 16 luglio, il fondatore del quotidiano La Repubblica, Eugenio Scalfari, verrà commemorato presso la sala della Protomoteca in Campidoglio. (Tecnica della Scuola)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Esiste un giornalismo prima di Scalfari e uno dopo Scalfari, perché dopo nessuno ha più potuto fare un giornale come prima. Esiste un calcio prima dell’Olanda del 1974 e uno dopo l’Olanda del 1974, perché dopo nessuno ha più potuto giocare come prima. (La Provincia di Lecco)

E saluta "l'immenso direttore dei nostri giorni felici" In Campidoglio durante la cerimonia laica di commemorazione del fondatore scandisce: "Il giornale, Affari e Finanza, Il Venerdì, Mercurio, Viaggi. (Repubblica TV)

Altri episodi della sua carriera mi sono stati riferiti da Bruno Manfellotto e Luigi Vicinanza, ex direttori dell’Espresso che hanno conosciuto Scalfari in tempi diversi Ovvero, la curiosità di un forestiero scova particolari che un assiduo frequentatore di quel luogo giudica banali o non vede. (CorriereRomagna)

In Campidoglio con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che promette che la capitale "saprà ricordare Eugenio Scalfari come merita" ci sono comuni cittadini e personalità come Gianni Letta e il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. (L'Unione Sarda.it)

Lo ha dichiarato il Segretario del PD Enrico Letta uscendo dalla camera ardente di Eugenio Scalfari. (ilmessaggero.it)

Il bianco delle rose e il blu delle ortensie del giardino di Velletri. (la Repubblica)