La Lombardia ha sete: acqua azzerata, la Regione verso lo stato di emergenza

leggo.it INTERNO

SOS ACQUA «È una situazione drammatica per la Lombardia», ha dichiarato, ieri Fontana, dopo il vertice anticrisi che si è riunito in Regione Lombardia.

La Lombardia è assetata e il presidente Attilio Fontana è pronto a «chiedere lo stato di emergenza per l'allarme siccità».

L'intera Regione e Milano, nella trappola del caldo africano con punte oggi di 36 gradi, devono fare i conti con i fiumi in secca. (leggo.it)

La notizia riportata su altri giornali

“Chiederemo lo stato di calamità a causa della siccità – affermano Gianluca Boberi Presidente Coldiretti Liguria e Bruno Rivarossa Delegato Confederale -. La grande sete assedia città e campagne, con autobotti e razionamenti in case, orti e giardini e i campi arsi dove la siccità ha già provocato danni per due miliardi di euro. (Genova24.it)

Il provvedimento si è reso necessario “per ripristinare le normali condizioni di funzionamento degli impianti di Nocera Terinese, San Lucido, Ricadi, Fuscaldo, Pizzo, Tropea, San Nicola Arcella, Belvedere Marittimo, Guardia Piemontese, Sangineto, Belmonte Calabro, Parghelia, Zambrone e Briatico”. (Corriere di Lamezia)

“Chiederemo a coloro che hanno la concessione dei grandi invasi del Piemonte di rilanciare dell’acqua“, ha detto ancora Cirio. Siccità, il Sindaco di Ferrara: “situazione drammatica lungo il fiume Po, non è più sostenibile”. (MeteoWeb)

In questi comuni potranno esserci interruzioni nell’erogazione regolare dell’acqua. Con l’ultimo bollettino aggiornato da Acqua Novara.VCO S.p.A., alcuni comuni sono entrati nella fascia massima di emergenza (𝗙𝗔𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗜) dove sono in corso rifornimenti con autobotti e chiusura notturna dell’acqua. (Prima Novara)

Andando nel dettaglio, Cirio spiega che «il Piemonte è tutto in emergenza, ma in modo disomogeneo. In provincia di Torino al momento sono 80 i comuni con ordinanze e solo in 3 è stato necessario intervenire con autobotti per rifornire di notte le cisterne. (La Stampa)

Venerdì 17 giugno 2022 - 11:51. Siccità, Cirio: necessario stato calamità naturale per agricoltura. Presidente Piemonte: un centinaio di comuni si sono già attivati. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 17 giu. (Agenzia askanews)