PayPal ha annunciato il licenziamento di migliaia di dipendenti in tutto il mondo

Lega Nerd ECONOMIA

PayPal è l'ultima società in ordine temporale ad aver annunciato il licenziamento di una parte consistente del suo organico. A casa il 7% dello staff. Il difficile contesto economico sta portando alla necessità di tagli al personale in tutta la Silicon Valley. Ormai i licenziamenti di massa non sono nemmeno più una notizia, a stupire semmai sono le grandi aziende tech che hanno resistito fino ad adesso senza annunciare lo sfoltimento del loro staff. (Lega Nerd)

La notizia riportata su altri media

conferma il trend e annuncia il licenziamento del 6% sua forza lavoro. 20 gennaio 2023, Google segue a ruota le altre big tech e taglia il 6% della sua forza lavoro, pari a 12mila dipendenti. Nella nota, Sundar Pichai, ceo della società, afferma che negli ultimi anni l’azienda ha aumentato rapidamente l’organico “per una realtà economica diversa da quella attuale”. (Forbes Italia)

Saremo insieme ai lavoratori e alle lavoratrici in questa battaglia”. Chiediamo l’intervento della Regione per salvaguardare i lavoratori che perderanno il posto, ma più in generale per dare un segnale concreto ad un settore importante come quello cinematografico che rischia di sparire. (Caserta Web)

Negli ultimi tempi il management ha provato a concentrare le risorse sugli asset strategici, ridimensionando la struttura dei costi. Ma gli sforzi non sono bastati e Paypal si è accodata alle atre tech company, annunciando che licenzierà 2.000 dipendenti in tutto il mondo, pari a circa il 7% della forza lavoro totale. (Milano Finanza)

L’ultimo colosso in ordine di tempo ad annunciare tagli al personale è stato PayPal, che sul proprio blog, [con un comunicato firmato dal presidente e amministratore delegato Dan Schulman](https://newsroom. (WIRED Italia)

Perché PayPal licenzia 2.000 dipendenti I giganti tech continuano a licenziare per ridurre i costi in un periodo di crisi: dopo Meta, Alphabet, Amazon e Twitter è la volta di PayPal. Il colosso dei pagamenti online ha annunciato che taglierà circa 2.000 posti di lavoro a causa di “uno scenario macroeconomico difficile”. (Today.it)

Questo succede anche se gli ultimi risultati trimestrali di PayPal, risalenti ai primi di novembre 2022 sono decisamente positivi, con fatturato e utili addirittura superiori alle previsioni, in crescita rispettivamente dell’11% e del 7%. (macitynet.it)