Sindrome dopo il vaccino, avrà vitalizio

Il Gazzettino SALUTE

Nel 2015 è stato...

'ARTICOLO. USERNAME PASSWORD Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:. LA SENTENZAVENEZIA Ha rischiato di restare paralizzato a causa del vaccino antinfluenzale al quale si sottopose nel 2006: il ministero della Salute dovrà ora versargli un vitalizio mensile di circa 820 euro, a titolo di indennizzo, ai sensi della legge 210 del 1992.Un sessantenne trevigiano, residente a Susegana, è riuscito a far valere i propri diritti a conclusione di una causa che i suoi legali, gli avvocati Massimo Dragone e Marta Guarda, sono stati costretti ad avviare nel 2011, dopo il rifiuto opposto dal ministero. (Il Gazzettino)

Ne parlano anche altri giornali

E rinnova l’appello già rivolto ai cittadini in occasione del lancio della campagna regionale per la vaccinazione antinfluenzale. Anche quest’anno l’Assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi si è vaccinata contro l’influenza. (ExPartibus)

Le persone non appartenenti a categorie a rischio che intendano vaccinarsi contro l’influenza possono rivolgersi agli ambulatori vaccinali del proprio distretto per ricevere il vaccino ad un prezzo agevolato (10 euro). (TrevisoToday)

Il 76% dei medici intervistati propone il vaccino antiinfluenzale,ma solo il 46% offre agli anziani il vaccino anti Pneumococco e il 25% il vaccino anti Herpes. Buone notizie per quanto riguarda il MORBILLO come risulta dal Bollettino dell'Istituto Superiore della Sanità (da consultare). (Vivere Jesi)

Infatti,da Gennaio ad ottobre 2019,sono stati segnalati 1.605 casi di morbillo con un calo del 37% rispetto al 2018. Il 76% dei medici intervistati propone il vaccino antiinfluenzale,ma solo il 46% offre agli anziani il vaccino anti Pneumococco e il 25% il vaccino anti Herpes. (Vivere Jesi)

Tante le possibilità: gli ambulatori della Asst, i pediatri o i medici di medicina generale e alcune strutture sanitarie private convenzionate. Quando, dove e in quante dosi. Chiunque rientri in una di queste categorie ha ancora la possibilità di farsi vaccinare gratuitamente fino alla fine del mese di dicembre. (QuiComo)

Inoltre l'Oms ha recentemente evidenziato l'importanza della vaccinazione antinfluenzale per le donne che all'inizio della stagione epidemica si trovino in gravidanza. Come già l'anno scorso, offriamo gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale anche ai donatori di sangue. (inToscana)