Bitcoin Gold: l’attacco 51% più lungo della storia

Cryptonomist ECONOMIA

Time for all to update!https://t.co/9b7VOWe3XT pic.twitter.com/uxT6952jPz — Bitcoin Gold [BTG] (@bitcoingold) July 10, 2020. Infatti, gli hacker sono riusciti a portare avanti l’attacco per ben 10 giorni e durante oltre 1300 blocchi, quindi una cosa che è difficile possa passare inosservato per molto tempo.

Ascolta qui download. Bitcoin Gold ha confermato di aver subito un attacco del 51% che si è protratto per 10 giorni e per oltre 1300 blocchi minati. (Cryptonomist)

Su altre testate

Il 9 settembre 2019 fu registrata una conversazione tra Ponle ed un suo uomo mentre si confrontavano su come convertire 5 milioni di dollari in Bitcoin. Due transazioni in Bitcoin dall’exchange Gemini all’indirizzo di Ponle. (Cointelegraph Italia)

Un blocco ogni dieci minuti. La difficoltà di mining viene regolata automaticamente ogni 2016 blocchi, vale a dire ogni circa due settimane, al fine di garantire che i nuovi blocchi vengano prodotti in media ogni 10 minuti. (Cointelegraph Italia)

Dopo il lancio dello staking su Binance sono stati superati i 50 milioni di KNC in staking, pari al 20% della circulating supply. Da inizio 2020 però il suo valore è cresciuto di oltre il 700%, in particolare con due spike ad inizio giugno ed inizio luglio. (Cryptonomist)

Un ulteriore vantaggio della blockchain in ambito marketing è dato dalla possibilità di utilizzare gli smart contract. La blockchain permette inoltre di spendere il proprio budget solo su persone reali e potenziali clienti. (Cointelegraph Italia)

Robert Kiyosaki è un convinto sostenitore di Bitcoin (BTC): a maggio di quest'anno ha previsto che il prezzo della criptovaluta arriverà a 75.000$ entro il 2023. Penso sia importante, specialmente per i vecchi come me, comprendere il mondo delle criptovalute. (Cointelegraph Italia)

La scelta più popolare, con quasi il 58% dei voti, è stata l'ultima: "Lo porterò con me nella tomba". Per quanto tempo ancora il prezzo di Bitcoin dovrà rimanere sotto i 10. (Cointelegraph Italia)