Bambini intossicati a scuola, nausea e vomito per oltre 130 alunni: due studenti al pronto soccorso

leggo.it INTERNO

Una giornata di festa dedicata a un progetto alimentare che ha coinvolto diverse scuole si è trasformata in un incubo. Ben 132 bambini e sette insegnanti hanno accusato lievi sintomi gastrointestinali dopo aver mangiato pomodorini in quattro scuole di Modena e provincia coinvolti nel progetto "Frutta e verdura a scuola" promosso dal Ministero dell'Agricoltura. Secondo l'Azienda Usl di Modena, due bambini sono stati portati al pronto soccorso e dimessi dopo poche ore. (leggo.it)

Su altri giornali

Di Valentina Reggiani Avrebbe dovuto essere una merenda sana ed equilibrata, invece centinaia di bambini delle scuole elementari dell’Emilia Romagna e non solo, dopo aver ingerito quei pomodorini, si sono sentiti male, con sintomi come vomito, diarrea, mal di pancia. (il Resto del Carlino)

Intossicati dopo la merenda: e qualcuno è finito pure in ospedale. Nuovo caso in una scuola italiana: dopo la raffica di inquietanti ritrovamenti di corpi estranei dentro il cibo nelle mense registrati nelle scorse settimane a Milano, stavolta tocca all'Emilia Romagna. (Liberoquotidiano.it)

"Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Modena si occupa di controllare periodicamente le mense scolastiche di Modena e provincia. I sopralluoghi avvengono a sopresa e sono mirati a verificare l’applicazione dei criteri dell’Haccp e delle norme igienico-sanitarie". (il Resto del Carlino)

Centinaia di bambini e alcuni insegnanti sono stati intossicati a scuola da pomodorini che facevano parte del progetto "Frutta e Verdura a scuola" del Ministero. Le indagini in corso si concentrano sulla fornitura della società Kiwi Sole (greenMe.it)

Più di cento bambini e alcuni insegnanti in quattro scuole del Modenese, altri casi in altri istituti dell’Emilia-Romagna, a Forlì, Rimini e Faenza: si sono tutti sentiti male dopo aver mangiato a scuola dei pomodori ciliegini, forniti alle classi nell’ambito del progetto ‘Frutta e verdura a scuola’ promosso dal ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare per promuovere corretti stili alimentari fra i più piccoli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I militari del nucleo antisofisticazione e sanità si sono recati nelle scuole insieme al personale dell’Ausl di Modena e, dopo avere incontrato la dirigenza e il personale, hanno prelevato alcuni campioni dei pomodori incriminati e li hanno inviati ad un laboratorio di analisi di Bologna. (il Resto del Carlino)