Donald Trump non parla

RSI.ch Informazione ESTERI

"Una volta mi è stato chiesto: 'Se si è innocenti perché invocare il quinto emendamento?'

Lo ha affermato l'ex presidente statunitense Donald Trump in una nota.

L'ex presidente conclude con un attacco personale alla procuratrice di New York definendola "razzista" e di "aver costituito una piattaforma politica per perseguirlo".

Donald Trump, per una volta quindi, sceglie il silenzio, a sorpresa, visto che in passato lo stesso tycoon definì il quinto emendamento, in un dibattito elettorale con Hillary Clinton "l'emendamento dei mafiosi". (RSI.ch Informazione)

La notizia riportata su altri media

Solo i mafiosi e i colpevoli", dichiarava l'ex presidente Donald Trump, da businessman a Manhattan, deprecando chi, per non rispondere agli interrogatori della magistratura, invoca il diritto costituzionale al silenzio. (la Repubblica)

La scelta di Donald Trump di invocare il V emendamento e non rispondere, per oltre 400 volte, alle domande della procuratrice di New York, lascia Letitia James davanti ad un bivio. Nessuna risposta per 450 volte. (Il Sole 24 ORE)

Ma in realtà proprio scena muta non è stata perché l’ex presidente ha redarguito sui social la stessa procuratrice Letitia James dicendo: "È una fallita politica e razzista. Molti leader repubblicani sono convinti che il raid dell’Fbi e l’invocazione del 5° emendamento abbiano rafforzato Trump (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Donald Trump non risponderà alle domande nell'ambito delle indagini del procuratore di New York Letitia James sulla sua società e sulla possibilità che abbia gonfiato il valore dei suoi asset per spuntare condizioni finanziarie migliori. (L'HuffPost)

Una ricerca, ormai sembra accertato, mirata a trovare carte e documenti che l'ex presidente avrebbe portato via illegalmente dalla Casa Bianca Certo la scelta del silenzio potrebbe far sorgere nei sostenitori il dubbio che l'ex presidente abbia qualcosa da nascondere. (L'Unione Sarda.it)

Domani vedrò il procuratore generale di New York, per la continuazione della più grande caccia alle streghe nella storia degli Stati Uniti! L'ex presidente Usa, Donald Trump, doveva essere interrogato oggi dall'Ufficio del procuratore generale di New York nel quadro di un'indagine per frode fiscale connessa alle dichiarazioni dei redditi e ai documenti finanziari suoi e della sua azienda. (Italia Oggi)