La donazione esclude le tasse sulla successione? Arriva il chiarimento sorprendente

DesignMag ECONOMIA

Molti sono convinti che la donazione permetta di escludere del tutto le tasse di successione e quindi non pagare nulla, ma bisogna chiarire. La donazione di un immobile, anche dai genitori ai figli, implica comunque una serie di considerazioni sul piano fiscale di cui bisogna prendere atto prima di procedere. Sicuramente si tratta di un passaggio generazionale ed è lecito e avviene in molte famiglie ma quando c’è la donazione che è quindi fatta in vita, ovviamente bisogna capire che ci sono profonde differenze rispetto invece a quello che viene ereditato dopo. (DesignMag)

Su altri media

Fai attenzione a donare casa e denaro ai figli. L’ultima normativa del 2024 potrebbe metterti in guai seri con la legge: Fisco in agguato. (DesignMag)

Innanzitutto chiariamo che, nei (pochi) casi in cui la donazione è tassata, l’imposta grava sul donatario (ossia sul beneficiario) e non sul donante. Donazioni ai nipoti e agli altri parenti: quali sono le imposte in caso di donazioni? (La Legge per Tutti)

Regali in denaro: come fare gestire i bonifici o i versamenti di contanti sul conto corrente del figlio. (La Legge per Tutti)

Differenza tra donazioni formali e informali: come devono essere fatte, quando è necessario il notaio, come vengono tassate. (La Legge per Tutti)

Come fa il genitore a regalare dei soldi al figlio per il compleanno senza incorrere in contestazioni da parte del fisco? Quali sono le imposte da versare? (La Legge per Tutti)

La donazione di una casa a un figlio senza coinvolgere un notaio può sembrare un’opzione allettante, ma in realtà non è così semplice come si potrebbe pensare. A volte, tale procedura è vista come un significativo risparmio economico. (ilCiriaco.it)