Donazioni ai figli nel 2024, attenzione alla legge e al Fisco

Il desiderio di ogni genitore è sicuramente quello di permettere ai figli di crescere senza pensieri. Tuttavia, la recente normativa del 2024 potrebbe mettere in guai seri coloro che desiderano donare casa e denaro ai figli. Il Fisco è in agguato e la legge ha stabilito che i fratelli non devono avere per forza uno stesso trattamento.

Guida alla donazione

Sei interessato a fare un atto di donazione ma non sai da dove iniziare o quanto ti potrebbe costare? Questo articolo è la guida perfetta per te. Scoprirai passo dopo passo come fare e quanto costa un atto di donazione: dall’assistenza di un notaio alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per compiere tale atto senza rischi.

Donazioni informali genitori-figli

A molti sarà capitato nell’arco della propria vita di ricevere una donazione da parte dei propri genitori per essere sostenuti, ad esempio, nell’acquisto dell’auto o di una casa. E sul merito è intervenuta di recente la Corte di Cassazione con la sentenza 7442, pubblicata lo scorso 24 marzo dalla Sezione Tributaria, in cui sono state introdotte alcune importanti novità circa le donazioni informali.

Prima di procedere con una donazione, sia essa formale o informale, è importante essere a conoscenza delle ultime normative e delle possibili conseguenze legali e fiscali. Consultare un esperto può essere un passo fondamentale per evitare possibili problemi futuri. Ricorda, la legge è in continua evoluzione e ciò che oggi può sembrare una buona idea, domani potrebbe non esserlo più.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo