Iran, Onu espelle Teheran da commissione su donne

LaPresse ESTERI

La Russia si è opposta alla risoluzione e ha detto di volere un parere dagli esperti legali delle Nazioni Unite sulla possibilità che il Consiglio economico e sociale sia legalmente in grado di estromettere l’Iran.

Istituita nel 1946, la Commissione sullo status delle donne svolge un ruolo di primo piano nella promozione dei diritti delle donne, documentando la realtà della vita delle donne in tutto il mondo e definendo standard globali per conferire potere alle donne e raggiungere l’uguaglianza di genere. (LaPresse)

Ne parlano anche altre fonti

Ieri i Pasdaran hanno arrestato alcuni reporter che lavoravano per i media occidentali. Terrore e repressione non conoscono tregua in Iran. (ilGiornale.it)

Iran fuori dal Congresso per i diritti delle (Io Donna)

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. (Adnkronos)

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. (Yahoo Notizie)

L'Onu ha approvato una risoluzione proposta dagli Usa per "rimuovere con effetto immediato l'Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026". La dura repressione dell'Iran sui manifestanti scesi in strada dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini sta portando all'isolamento il paese degli Ayatollah. (Today.it)

Mondo Iran, le proteste per Mahsa Amini investono tutto il Paese: la mappa (Sky Tg24 )