Superbonus, gelo Tajani su Giorgetti: "Non siamo stati consultati"

Dire INTERNO

Superbonus, gelo Tajani su Giorgetti: “Non siamo stati consultati” Il commento glaciale di Tajani sul superbonus ("Una decisione individuale di Giorgetti") fa parlare di "maggioranza spaccata" ROMA – Scontro a distanza tra il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, sul superbonus. Oggetto del contendere la decisione del Mef sul fatto che i crediti verranno spalmati in 10 anni anzichè in quattro come era stato annunciato in un primo tempo. (Dire)

La notizia riportata su altri giornali

E se alla fine il segretario di Forza Italia getta acqua sul fuoco, assicurando che il leghista è “un caro amico” e un “ottimo ministro” e l’esecutivo “non traballa”, il Partito democratico non si fa sfuggire l’occasione di puntare un faro su… Il superbonus edilizio fa litigare due big del Governo Meloni, Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti (la Repubblica)

"Anche il ministro Giorgetti se ne farà una ragione", ribatte, sul nodo del Superbonus, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani. (Tiscali Notizie)

«Tajani quando leggerà l'emendamento capirà che è di buonsenso e credo che se ne farà una ragione», anche il ministro Giorgetti se ne farà una ragione». (Corriere della Sera)

Sono circa 12 miliardi che verranno scontati tra il 2024 e il 2025. Passa da 5 a 10 anni anche il rimborso per le spese per interventi antisismici. (Corriere della Sera)

Per le banche dal 2025 non è più possibile compensare i crediti del Superbonus con debiti previdenziali. (Trentino)

Superbonus, Tajani: "Decisione individuale di Giorgetti, mai consultato" (Liberoquotidiano.it)