Superbonus, Tajani chiede rispetto per la civiltà giuridica

Il vicepremier Antonio Tajani, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, ha espresso la sua posizione sul nodo del Superbonus. Durante il Forum della Piccola Industria, Tajani ha dichiarato che l'emendamento sul Superbonus, che non è del governo ma del Ministero, deve rispettare la civiltà giuridica che è alla base del nostro ordinamento. Ha aggiunto che non si possono approvare norme con effetto retroattivo e ha invitato il ministro Giorgetti a farne una ragione.

Detrazioni spalmate su 10 anni

L'emendamento al decreto Superbonus è stato presentato nella notte fra venerdì 10 maggio e sabato 11 maggio in Commissione Finanze del Senato. La decisione di spalmare le detrazioni su 10 anni anziché su 4-5 come avviene attualmente ha suscitato molte polemiche.

Retroattività della norma

Un altro punto di scontro politico è la retroattività che avrebbe questa norma. Questo significa che la norma avrebbe effetto anche su situazioni pregresse, modificando così le condizioni per chi ha già aderito al Superbonus.

Implicazioni per i cittadini

Ma cosa cambia per i cittadini? E chi sarebbe interessato da queste modifiche? Queste sono domande che rimangono aperte e che necessitano di ulteriori chiarimenti. Nel frattempo, le polemiche politiche sull’emendamento presentato dal Governo in Commissione Finanze del Senato al decreto legge Superbonus non si placano.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo