UEFA - Ranking storico: Real Madrid ancora in testa, quarta la Juve, l'Inter sorpassa il Milan

Napoli Magazine SPORT

La prima italiana è la Juventus, in quarta posizione, mentre l'Inter è salita fino alla 26esima posizione, davanti al Milan

anking storico: Real Madrid ancora in testa, quarta la Juve, l'Inter sorpassa il Milan. Una vittoria che consolida la prima posizione nel ranking storico-decennale della UEFA: il Real Madrid si conferma, infatti, in testa alla classifica dopo la vittoria della quattordicesima Champions League contro il Liverpool, i blancos sono seguiti da Bayern Monaco e Barcellona (Napoli Magazine)

Su altre fonti

Più numerosi e complessi sono i coefficienti di merito interni, che spaziano dallo stato locativo alla riqualificazione energetica In gergo tecnico sono chiamati coefficienti di merito, espressione che ben identifica il concetto di valore di un immobile. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Non solo a livello statistico, perché la posizione nel Ranking incide anche a livello economico. La Juve, quest’anno, ha ricevuto per tale motivo 31 milioni di euro: quasi il doppio dell’Inter, che dato il 26esimo posto in classifica ha ricevuto soltanto 16 milioni (SpazioJ)

Ranking storico UEFA, le italiane. Il ranking storico decennale viene stilato dalla UEFA e tiene conto del rendimento dei club europei durante gli ultimi 10 anni. Stilato il nuovo ranking storico da parte della UEFA, importanti novità per le squadre italiane, ma soprattutto posizioni scalate da diversi club. (InvestireOggi.it)

Se viene preso in considerazione il peggior scenario possibile, per la seconda parte del market pool le quattro italiane prenderanno 2,73 milioni Al secondo posto c’è il Napoli con 18,2 milioni, mentre Inter e Milan guadagneranno rispettivamente 15,93 e 14,79 milioni. (Spazio Napoli)

Questa mattina è il Sole 24 ore a fare i conti in tasca alla Juventus; più precisamente, a riassumere le entrate del club bianconero derivanti dalla Champions League: "In base a quanto ottenuto sul campo, i bianconeri hanno incassato 15,6 milioni come bonus per l’accesso alla fase a gironi (cifra uguale per tutte le partecipanti); a cui aggiungere 14 milioni per le cinque vittorie nel girone (2,8 milioni a vittoria, 930 mila euro per ogni pareggio) e altri 9,6 milioni per la qualificazione agli ottavi di finale per un totale di 39,24 milioni di euro. (ilBianconero)

Per il market pool - Il Milan incassa 8mln, a seguire 6 milioni per l’Inter, 4 milioni per il Napoli e 2 milioni per la Juventus. Il Milan 41,16 mln, Napoli in terza piazza con 40.5 mln e l'Inter 40,3 mln (CalcioNapoli24)