Renault Megane, futuro senza certezze

FormulaPassion.it ECONOMIA

Al momento però si tratta di indiscrezioni, non avendo Renault rilasciato ancora comunicazioni ufficiali in questo senso.

Renault ha pensato al ritiro della Megane dopo aver visto i dati legati relativi alle vendite del modello negli ultimi tre anni, in costante decrescita.

Continuano a susseguirsi le voci di un possibile ritiro dal mercato di Renault Megane.

Solo lo scorso anno la società ha venduto solo 129.222 unità della berlina in Europa, circa la metà rispetto alle 270.381 unità vendute nel 2010.

In un periodo storico dove l’affermazione dei SUV sta diventando imponente è possibile pensare ad un’eventuale nuova versione della Megane estremamente diversa da quelle precedenti. (FormulaPassion.it)

Su altre testate

Oggi, dopo una pioggia di modelli con questa particolare forma della carrozzeria, Renault prova a “democratizzare” il segmento lanciando anche nel Vecchio Continente il mid suv Arkana, spedito lo scorso anno alla conquista del mercato russo e coreano. (La Repubblica)

I clienti potranno inoltre sottolineare l'anima sportiva della vettura scegliendo l'allestimento R.S. La strumentazione è gestita da uno schermo da 4,2, 7 o 10,2 pollici in base all'allestimento. (Quattroruote)

IBRIDO "FULL" - C’è poi il motore full hybrid della Renault Arkana E-Tech, che adotta il medesimo sistema della Clio E-Tech Hybrid (qui per saperne di più). Infatti la Renault Arkana in arrivo da noi nella prima metà del 2021 è basata sul pianale CMF-B, il medesimo delle nuove Renault Clio e Captur. (AlVolante)

SOLO A BENZINA, MA SEMPRE IBRIDO. La nuova Renault Arkana sarà lanciata solamente con motorizzazioni a benzina. Parliamo della Renault Arkana, modello di medie dimensioni con linee accattivanti, progettato sulla moderna piattaforma CMF-B. (Motori News)

L'inedito SUV con coda filante in stile coupé sarà prodotto in Corea del Sud assieme alla gemella XM3 di Renault Samsung Motors. Successivamente arriverà anche la 1.3 TCe 160 CV, sempre mild hybrid e sempre con cambio automatico doppia frizione EDC. (Motor1 Italia)

Rispetto alla versione attuale, quella europea sarà aggiornata con molti elementi derivati dai più recenti prodotti Renault. Solo benzina. Le motorizzazioni al momento del lancio in Europa saranno esclusivamente a benzina. (Tom's Hardware Italia)