Le Sardine prendono il largo. Flash mob da Nord a Sud

L'HuffPost INTERNO

Uno degli ideatori Mattia Santori racconta che da tutta Italia arrivano messaggi: “Ci hanno contattato anche da Palermo, da Milano, da Sorrento, Salvini non potrà fermarci.

Durante il flash mob si inviteranno i partecipanti a “scambiarsi un libro per donarlo a Salvini, che ne ha molto bisogno”.

Il contropiede comunicativo delle “Sardine” è già riuscito a Bologna e a Modena.

“Il Flash Mob si terrà nel cuore della nostra città: Piazza Prampolini, simbolo della nostra storia e dei nostri valori. (L'HuffPost)

Su altri media

Lo stesso Salvini prima ha detto di «aspettare reazioni indignate di giornalisti, politici e merluzzi», e poi ha constatato che il «profilo della democratica sardina che invocava il mio omicidio è inspiegabilmente scomparso da Facebook». (Panorama)

Il movimento delle «sardine» è diventato il simbolo della protesta anti-Salvini dopo la mobilitazione di giovedì scorso a Bologna. Avevamo già detto che sarebbero stati tempi duri e che non si sarebbe tornati indietro. (Il Mattino)

Le sardine invaderanno piazza Veniero a Sorrento, alle 10.30 di domani, in concomitanza con l'iniziativa che prevede il passaggio ufficiale del sindaco Giuseppe Cuomo, insieme al suo collega di Positano, Michele De Lucia, nella Lega. (NapoliToday)

Le «sardine» sono per questo l’ennesimo fatto nuovo della politica italiana, giovani non inquadrati in partiti politici (ma ormai i partiti politici sempre più raramente sono in grado di inquadrare chicchessia), spinti dalla loro fede democratica a farsi sentire ovunque si faccia sentire Salvini. (Corriere della Sera)

Va subito modificata la costituzione: diritto di voto solo previo esame cultura generale”; ma soprattutto è l’immagine di violenza che dà fastidio: “Salvini pubblica foto di gattini che mangiano sardine. (Virgilio Notizie)

I promotori del movimento delle 'sardine' (CHI SONO) scrivono, sulla propria pagina Facebook, che ci sono almeno altre 40 piazze pronte a reagire spontaneamente alla retorica del populismo con la creativita' e il sorriso sulle labbra. (Sky Tg24 )