Sardine: l’identikit del movimento civico che si oppone a Salvini

Fanpage.it INTERNO

Gli organizzatori del "movimento delle sardine" chiedevano la presenza di almeno sei mila persona per riempire la piazza, ma a manifestare sono scese più di 15 mila persone.

Un movimento spontaneo, senza bandiere, nato dall'iniziativa di quattro ragazzi bolognesi: Giulia, Andrea, Roberto e Mattia Santori, l'ideatore dell'iniziativa.

Le immagini della piazza gremita sono diventate virali sui social e il movimento delle sardine ha attirato molti apprezzamenti, ma anche alcune critiche, soprattuto da parte della Lega, che ha insinuato dubbi sulla presunta "spontaneità" del movimento. (Fanpage.it)

Su altri giornali

Lo stesso Salvini prima ha detto di «aspettare reazioni indignate di giornalisti, politici e merluzzi», e poi ha constatato che il «profilo della democratica sardina che invocava il mio omicidio è inspiegabilmente scomparso da Facebook». (Panorama)

Flash mob delle sardine napoletane (ribattezzate fravagli) in occasione dell'arrivo di Matteo Salvini a Sorrento. Saranno presenti oltre a Salvini, anche l'europarlamentare Lucia Vuolo, al Circolo dei forestieri, per annunciare l'adesione dei primi cittadini alla Lega. (NapoliToday)

La risposta ironica di Salvini alle sardine che fa discutere Il leader della Lega ha trovato un modo per rispondere al fenomeno delle sardine. Lo ha fatto con un primo post su Facebook con tanto di immagine di gattini intenti a mangiare… ovviamente sardine. (Virgilio Notizie)

Il movimento delle «sardine» è diventato il simbolo della protesta anti-Salvini dopo la mobilitazione di giovedì scorso a Bologna. Le sardine, piccoli pesci che si stringono e si spostano in gruppo, sono state pensate in contrapposizione allo «squalo» dell’ex ministro dell’Interno. (Il Mattino)

Le «sardine» sono per questo l’ennesimo fatto nuovo della politica italiana, giovani non inquadrati in partiti politici (ma ormai i partiti politici sempre più raramente sono in grado di inquadrare chicchessia), spinti dalla loro fede democratica a farsi sentire ovunque si faccia sentire Salvini. (Corriere della Sera)

I promotori del movimento delle 'sardine' (CHI SONO) scrivono, sulla propria pagina Facebook, che ci sono almeno altre 40 piazze pronte a reagire spontaneamente alla retorica del populismo con la creativita' e il sorriso sulle labbra. (Sky Tg24 )