Sanità, Fno Tsrm e Pstrp 'Per sicurezza lavoro puntare su prevenzione'

Tiscali Notizie INTERNO

Ogni anno il 28 aprile si celebra la giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro per sensibilizzare l'opinione pubblica, le Istituzioni e le aziende sui rischi legati al lavoro e sulle sfide che i lavoratori devono affrontare ogni giorno. "A 20 anni dalla sua istituzione è essenziale che questa ricorrenza diventi un impegno concreto per il "...fare!". Non a caso, quest'anno - spiega in una nota la Federazione nazionale Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) -, la giornata mondiale si focalizza sul tema: "Come promuovere il diritto fondamentale a un ambiente di lavoro sano e sicuro", ovvero su quali strategie adottare per implementare il diritto ad un ambiente di lavoro sano e sicuro in quanto principio basilare e giusto, riconosciuto come nuovo diritto fondamentale nel corso della risoluzione della Conferenza internazionale del lavoro del 2022". (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

E mentre in televisione continuano a passare spot su articoli di antinfortunistica, promossi da soubrette e influencer, sul campo si continua a morire. Ultimo in ordine di tempo il giornalista e interprete ucraino Bogdan Bitik colpito a morte, probabilmente dai soldati russi, sulla strada per Kherson, in Ucraina. (Panorama)

Sono ancora troppi gli infortuni sul lavoro nelle Marche. Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. (corriereadriatico.it)

Il 28 Aprile rappresenta una giornata importante per due ricorrenze: la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e la giornata mondiale delle vittime dell’amianto. Un’occasione per ricordare cittadini, lavoratori e lavoratrici scomparse, ma soprattutto per riflettere e porre l’attenzione su due temi che meritano da parte del Governo e delle istituzioni preposte, risposte oggi più che mai indifferibili. (StrettoWeb)

"Garantire condizioni di salute nei luoghi di lavoro è una priorità". "La tutela della salute e la sicurezza di tutti i lavoratori è un obiettivo centrale nelle politiche di promozione della salute e di prevenzione del nostro dicastero", assicura il ministro in una nota pubblicata online sul sito del ministero. (Tiscali Notizie)

E' il messaggio lanciato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, e riportato in un tweet in occasione del Safe Day, la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si celebra oggi 28 aprile. (Adnkronos)

Tra le modifiche l'allungamento del mandato presidenziale. Gli elettori in Uzbekistan, la più popolosa tra le ex repubbliche sovietiche dell’Asia centrale, sono stati chiamati al voto per un referendum che intende rivedere la Costituzione. (LaPresse)