Veleno: Prime Video annuncia la docuserie true crime ispirata al libro di Pablo Trincia

Veleno: I dettagli e la trama della nuova docuserie di Prime Video. Prodotta da Fremantle Italy con Ettore Paternò come executive producer, Veleno è scritta e diretta da Hugo Berkeley.

Veleno si unisce alle altre serie Amazon original italiane, scripted e non, in produzione presso il servizio

Annunciata oggi dal servizio di video in streaming, la serie è ispirata al libro Veleno.

Le vicende dei “diavoli della Bassa Modenese”, così come furono chiamate le persone parte di una presunta setta accusata di pedofilia e violenza oltre vent'anni fa in nord Italia, saranno al centro di Veleno, una nuova docuserie true crime originale e tutta italiana in arrivo a maggio su Prime Video. (ComingSoon.it)

Ne parlano anche altri media

Annunciata il 20 aprile da Amazon Prime Video, Veleno è la nuova docuserie italiana di genere true-crime che si ispira al libro di Pablo Trincia, “Veleno. Tutto sulla prima stagione di Veleno su Prime Video. (Team World)

Per contrastare la perdita delle abilità funzionali della voce e della capacità visiva sono stati sviluppati Voice Lab e Opto Lab E’ l’ambito operativo di NeMOLab, il primo polo tecnologico italiano per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni altamente innovative, capaci di rispondere ai bisogni di chi vive una patologia neurodegenerativa e neuromuscolare. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Affascinante è l’area di Entertainment Lab dedicata allo studio e allo sviluppo di progetti riabilitativi basati sulla realtà aumentata e immersiva. E’ l’ambito operativo di NeMOLab, il primo polo tecnologico italiano per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni altamente innovative, capaci di rispondere ai bisogni di chi vive una patologia neurodegenerativa e neuromuscolare. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

È il caso di Veleno, nuova docuserie di Amazon Prime Video: i cinque episodi, affidati a Fremantle Italia e a Ettore Paternò, saranno ufficialmente tratti dal volume Veleno. La nuova produzione italiana di Amazon Prime Video prende ispirazione dal libro e dall’acclamato podcast omonimo. (Wired.it)

La serie è incentrata su casi di cronaca avvenuti a Mirandola, Finale Emilia e Massa Finalese tra il 1997 e il 1998, quando più di venti persone furono accusate di far parte di una setta che si sarebbe macchiata di pedofilia e violenza nei confronti di sedici bambini. (Tv Sorrisi e Canzoni)

La docuserie, come accennato in precedenza, sarà disponibile su Prime Video nel mese di maggio e si unirà alle migliaia di serie e film già presenti nel vasto catalogo di Amazon. (Orgoglio Nerd)