Fraccaro: Riduzione bollette segnale positivo, sosteniamo sistema-Paese

LaPresse ECONOMIA

(LaPresse) - “In questa fase di difficoltà che il Paese sta attraversando la riduzione del costo delle bollette di gas e luce è un segnale positivo per i cittadini e le imprese.

Il Governo - conclude Fraccaro - è concretamente al fianco dei cittadini con ogni sforzo possibile, restiamo uniti e vinceremo questa battaglia”.

A breve vareremo un provvedimento con nuove risorse per sostenere il sistema-Paese e contrastare l'emergenza Coronavirus sul piano economico e sanitario. (LaPresse)

La notizia riportata su altre testate

Per il settore idrico si fa riferimento a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche. L'Autorità comunica che, per tutte le famiglie e piccole imprese, verranno rimandate al 3 aprile (2020) tutte le procedure di sospensione delle utenze luce, gas e acqua. (QuiComo)

Le migliori tariffe gas per una famiglia di 4 persone. 25/03/2020. Tutte le famiglie fanno i conti con bollette da pagare e spese varie da sostenere. Conveniente per una famiglia di quattro persone anche Gas Prezzo fisso 12 mesi di Wekiwi al costo di 96,74 euro al mese (pari a 1.160,83 euro all’anno). (Segugio.it)

La crisi dei consumi generata dalla pandemia di coronavirus ha fatto crollare ie, a cascata, questo comporterà un risparmio sulle bollette di luce e gas. L’Arera aggiorna su base trimestrale le tariffe prendendo atto dei movimenti che hanno interessato le materie prime e delle aspettative per il futuro prossimo. (La Repubblica)

Gli importi sarebbero poi fatturati dopo il primo luglio 2020. (Qualenergia.it)

Gli sportelli della Lega Consumatori sono a disposizione dei cittadini, nella modalità consulenza via e-mail. Con la delibera 60 del 12 marzo, l'Arera ha disposto il rinvio dei distacchi di energia elettrica, gas ed acqua, a causa di morosità del cliente finale, relativamente al periodo dal 10 marzo al 3 aprile». (Il Gazzettino)

In questo modo, i single potranno risparmiare 117 euro sul consumo di luce e gas, le coppie 203 euro e le famiglie addirittura 395 euro. Obbligatorio dal 1° gennaio 2022, il passaggio al mercato libero potrebbe essere una soluzione intelligente già da ora, visto il periodo eccezionale che stiamo attraversando. (Monza Today)