I medici anche durante le riunioni: cosa succede a Putin

ilGiornale.it ESTERI

Tra le voci che si susseguono costantemente sullo stato di salute di Vladimir Putin, come il fatto che potrebbe già essere stato operato in gran segreto per un tumore al sangue, ci sarebbe quella che lo vuole circondato " costantemente da un team di medici " anche durante le riunioni al Cremlino.

"Cure 24 ore su 24". " È sempre più malato " ed avrebbe bisogno di cure mediche " 24 ore su 24 " ha aggiunto Steele durante un'intervista alla stazione radiofonica britannica Lbc. (ilGiornale.it)

Su altre fonti

Steele ha anche confermato l’indiscrezione secondo cui il leader del Cremlino sarebbe costantemente affiancato da un equipe di medici. “Ci rendiamo conto che c’è un crescente disordine al Cremlino - ha dichiarato l’ex spia britannica - non c’è una chiara leadership politica perché Putin è sempre più malato. (Liberoquotidiano.it)

24 maggio 2022 a. a. a. Tanti i dubbi su Vladimir Putin e le sue reali condizioni di salute. Il ricovero nella struttura per malati, è il suo ragionamento, sarebbe un modo per far uscire Putin dal potere "senza un colpo di stato". (Liberoquotidiano.it)

Un video in rete alimenta nuovi dubbi sullo stato di saluto di Vladimir Putin. Durante l’incontro con Lukashenko il presidente russo viene inquadrato mentre muove le mani e il piede sinistro, mentre il destro è completamente immobile. (Corriere TV)

Il regista premio Oscar, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, ha però avuto un accesso assolutamente privilegiato alla vita privata del Capo del Cremlino. Oliver Stone e la guerra. Tutt’ora il regista, veterano della guerra in Vietnam, incolpa per questo conflitto anche il proprio Paese, gli Stati Uniti. (ilmessaggero.it)

Vladimir Putin e l'incontro con Lukashenko, "carne in scatola": cosa svela questo video. Solo sabato, il presidente russo sarebbe tornato parzialmente operativo. (Liberoquotidiano.it)

Ma probabilmente in una Rsa, dal quale non emergerà come il leader della Russia», ha detto, aggiungendo che il ricovero sarebbe un modo per far uscire Putin dal potere «senza un colpo di stato» Sir Richard Dearlove è stato a capo del servizio segreto di intelligence del Regno Unito, noto anche come MI6, dal 1999 al 2004. (ilmessaggero.it)