La "combinazione" che aumenta la pensione: qual è la "fascia d'oro"

il Giornale INTERNO

Questi nuovi parametri saranno effettivi a partire dalle pensioni che si percepiranno da gennaio 2022

Eliminata la vecchia aliquota al 41%, una nuova al 43% sarà applicata a tutti i redditi lordi che superano i 50mila euro l'anno.

Tra le 40 e 50mila si aggiungerà anche il calo delle aliquote che farà schizzare a 1.330 euro il ricavo netto.

Quanto si guadagna. È chiaro che le fasce di reddito più basse avranno, in proporzione, aumenti maggiori rispetto a quelle più alte: il guadagno netto, infatti, crescerà fino ai 50mila euro di reddito per poi scendere. (il Giornale)

Su altri giornali

Quindi, le pensioni nel 2022 aumentano ma questi incrementi potrebbero essere letteralmente divorati dal carovita. Inoltre, le pensioni nel 2022 aumentano anche con il taglio Irpef. (InvestireOggi.it)

Pertanto avremo:. La rivalutazione sarà pari a:. {[(euro 2.062,32 X 0,017) = 35,06 euro] + [437,68 X (1,7% X 90%) = 6,69 euro]} = 41,76 euro lordi in più, grazie alla rivalutazione. (Proiezioni di Borsa)

Dal 1 gennaio 2022 per effetto della rivalutazione, le pensioni saranno leggermente più alte. Di. In aumento anche assegno sociale e pensione minima dal 1 gennaio 2022, vediamo di quanto. (Orizzonte Scuola)

"Una bella notizia per i pensionati: dall'1 gennaio 2022 ci sarà una rivalutazione delle pensioni dell’1,7%, riprendendo l’inflazione intercorsa’’. Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, risponde così a margine della presentazione del contratto unico al Cnel. (Adnkronos)

Rivalutazione pensione 2022. Rivalutazione pensione 2022: come cambiano gli assegni previdenziali? (The Wam)

Come abbiamo visto sul Giornale.it, poi, l'adeguamento riguarderà anche il valore del trattamento minimo di pensione: dagli attuali 515,58 euro mensili si passerà a 524,34 euro mentre l'assegno sociale subirà un aumento che da 460,28 lo porterà a 468,10 euro mensili (ilGiornale.it)