Roccasecca – La città cambia volto, cantieri attivi su strade e non solo: tutti gli interventi

Frosinone News INTERNO

Sono molti i cantieri in corso di realizzazione a Roccasecca, grazie alla spinta dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Sacco. Gli interventi riguardano sia la manutenzione ordinaria del territorio, sia la creazione di nuove infrastrutture a servizio della comunità. Il cantiere più importante riguarda la nuova pista d’atletica, nei pressi del campo sportivo di via Scalpello: è stato disegnato l’anello e si continua a lavorare per completare la pista. (Frosinone News)

La notizia riportata su altre testate

Se ci sono volontari disponibili ad aiutare le famiglie in difficoltà, per supportare nello sgombero di box, cantine e simili, possono recarsi all’Unità di crisi presso la Palestra in Via Papa Giovanni XXIII a Bellinzago Lombardo e manifestare la propria disponibilità. (Comune di Bellinzago Lombardo)

Allerta meteo domani, 20 maggio 2024, in 10 regioni, per precipitazioni intense ed abbondanti. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha diramato oggi, 19 maggio 2024, alle ore 14, un nuovo avviso per “fenomeni intensi“. (MeteoWeb)

Il Centro Operativo Comunale (Coc) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città, come spiegato da Palazzo Marino con una nota. (MilanoToday.it)

Le conseguenze del maltempo in Lombardia si stanno attenuando secondo i vigili del fuoco che stanno procedendo alle operazioni di svuotamento di cantine e autorimesse allagate a Gessate e Bellinzago, tra i comuni più colpiti dalla pioggia intensa di questi giorni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ieri il sindaco Beppe Sala è tornato sul tema ritardi e sugli interventi urgenti: «La vasca di Bresso ha lavorato bene, ma di fronte a queste bombe d’acqua anche quell’invaso non sarà sufficiente». In principio fu l’assessore comunale alla Sicurezza Marco Granelli: «Servono tutte le vasche del Seveso: quella di Senago, di Lentate e di Paderno-Varedo. (Corriere Milano)

Un’emergenza che si evince anche dai numeri dei Vigili del Fuoco: sono stati effettuati oltre mille interventi di soccorso tecnico urgente in tutta la regione. Nel pomeriggio di ieri, c’è stato un colpo di coda dell’ondata di temporali: una perturbazione ha colpito la zona di Mantova, causando numerosi danni. (IL GIORNO)