Questione di secondi! La Terra sta ruotando più velocemente con effetti paradossali sui sistemi informatici

Finora il nostro UTC (Tempo Universale Coordinato) è stato aggiornato 27 volte e questa pratica sta diventando un problema per i sistemi informatici.

Fin qui nulla di preoccupante: quello che preoccupa è la consuetudine ormai decennale di aggiungere e togliere secondi al nostro calendario.

Per questo nel 1972 fu dunque introdotto l’escamotage del secondo intercalare

Su questo nulla di anomalo ma aggiungere e togliere secondi in continuazione sta diventando un problema per i sistemi informatici. (greenMe.it)

Ne parlano anche altre testate

Dipende da dove vi trovate, ovviamente: su Marte, per esempio, la risposta è "25 ore", mentre su Giove è "9 ore e 56 minuti". Sulla Terra, però, la risposta è sempre "24 ore" – giusto? (Focus)

Dal 2016 la rotazione del nostro pianeta è monitorata costantemente a causa di una rapida accelerazione che potrebbe avere conseguenze importanti sulla vita di tutti i giorni. E poiché è un evento così raro, devasta la collettività ogni volta che accade. (Liberoquotidiano.it)

Ben 27 modifiche in appena 50 anni, e ora si ipotizzano anche correzioni 'negative'. Secondo i responsabili di Meta ogni modifica porta con sé problemi molto complessi e può esporre i sistemi informatici a gravi pericoli tanto da causare più danni che benefici (L'Eco di Bergamo)

Insomma nulla di veramente importante, ma se l’accelerazione dovesse continuare ad aumentare così come sta facendo, il fenomeno potrebbe portare a conseguenze inaspettate e imprevedibili Se infatti fino al 2016 gli astronomi sottolineavano come la Terra girasse più lentamente, ora hanno riscontrato la situazione esattamente inversa. (Centro Meteo italiano)

Anche se si presume che la rotazione terrestre sia costante, in realtà presenta lievi variazioni. La rotazione terrestre non è così costante come pensiamo e presenta lievi accelerazioni e decelerazioni nel tempo. (Ilmeteo.net)

Secondo gli orologi astronomici, molto diversi da quelli dei nostri cellulari, le giornate si stanno pian piano allungando. Sembra infatti che siano i cambiamenti metereologici e quindi il cambiamento climatico a far variare la durata delle giornate. (Money.it)