Autostrade, Atlantia vende tutto? Le ipotesi nella riunione con Conte

BlogLive.it INTERNO

I 5 Stelle e Leu infatti spingono per la prima opzione, considerando troppo “leggero” il secondo piano.

Atlantia vende autostrade è una delle possibilità emerse dalla riunione con il premier Conte, i ministri dei trasporti e dell’Economia e capi delegazione maggioranza. Atlantia vende autostrade?

L’allora vicepremier Di Maio, di concerto con il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, si affrettò subito a minacciare la revoca della concessione di Austrostrade ad Atlantia. (BlogLive.it)

Ne parlano anche altri giornali

I segnali che Autostrade ha lanciato negli scorsi giorni non permettono al governo di prendere troppo tempo. Ma una schiarita c’è, c’è una proposta di mediazione. (L'HuffPost)

Per questo nell'incontro convocato a Palazzo Chigi sul tavolo dovrebbero finire le diverse opzioni, che vanno appunto dalla revoca alla revisione della concessione, passando per il commissariamento proposto dal M5s, fino alla possibilità di trovare un punto di caduta con l'uscita di scena della famiglia Benetton e l'ingresso nel capitale di un socio pubblico, che i Cinquestelle vorrebbero fosse Cassa Depositi e Prestiti, che potrebbe essere affiancata da F2i, che ha un dossier già molto avanzato sull'operazione. (Milano Finanza)

Vista la delicatezza della questione, viene riferito, Alfonso Bonafede avrebbe chiesto un approfondimento su diversi punti alla ministra De Micheli. Ma viste le divergenze nelle anime della maggioranza, al presidente del Consiglio toccherà un lavoro certosino di mediazione. (Primocanale)

E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. Al momento, assicurano fonti di governo all'Adnkronos, l'ago della bilancia sembrerebbe propendere su questa soluzione. (Adnkronos)

A riprova arrivano le parole del viceministro M5S alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri: «Renzi ha detto che è una follia revocare la concessione ad Autostrade? Ma spiegando anche che con il nuovo ad Roberto Tomasi la situazione «è radicalmente cambiata in meglio». (Il Messaggero)

Possibile tensione finanziaria anche dalla sola emergenza sanitaria. (la Repubblica)