Roma, malore per N'Dicka: paura in campo, sospeso il match con l'Udinese

Liberoquotidiano.it SPORT

Sospesa Udinese-Roma a pochi minuti dalla fine: è successo dopo che il difensore giallorosso Evan N'Dicka ha accusato un malore in campo, accasciandosi a metà del secondo tempo. A quel punto è stato soccorso dai medici che lo hanno portato fuori dal campo in barella. Subito il match è stato interrotto, con lo stesso allenatore della Roma, Daniele De Rossi, che ha voluto sincerarsi personalmente delle condizioni del suo giocatore, il quale per fortuna sembrava comunque cosciente prima di lasciare il campo. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Partite rinviate: cosa fare al Fantacalcio? utilizzare il 6 politico: nonostante i bonus e i malus andati in scena, si potrebbe optare per 'annullare' quanto accaduto votando all'interno della propria lega una valutazione standard per tutti i giocatori di Udinese e Roma, come se la partita non fosse mai cominciata; (Fantacalcio ®)

La partita sarà ripresa in un altro giorno, a partire dall'1-1 firmato Pereyra e Lukaku. I giocatori giallorossi preoccupati per le condizioni del compagno ivoriano hanno chiesto l'interruzione del gioco, prima di qualche minuto poi divenuta definitiva con l'ok dell'Udinese e di Pairetto. (Eurosport IT)

Il giocatore viene portato fuori dal campo in barella ma De Rossi chiede qualche minuto per sincerarsi delle sue condizioni. Alla fine, la Roma decide di abbandonare la partita per stare vicino al suo giocatore. (ilGiornale.it)

Paura durante Udinese-Roma. Malore in campo per Ndicka al 69′. Il difensore della Roma ha accusato, secondo quanto riportato da Dazn, un dolore al petto ed è uscito dal campo in barella cosciente, alzando il pollice per rassicurare chi gli stava attorno. (IlNapolista)

La paura in campo si è percepita subito. Il difensore non si è mosso. (Il Messaggero Veneto)

Ndicka ha abbandonato il terreno di gioco facendo il gesto dell'ok al pubblico presente. Daniele De Rossi è andato immediatamente negli spogliatoi per sincerarsi delle condizioni del centrale, poi ha parlato con Cioffi - tecnico dell'Udinese - e con il direttore di gara. (fcinter1908)