Covid, la vaccinazione dei 50mila ultrafragili è iniziata ma la maggior parte non ha ancora un appuntamento

Genova24.it SALUTE

Tuttavia, nella complessa galassia degli ultrafragili c’è chi ha già un appuntamento fissato per la somministrazione e chi ancora non ha avuto la tanto attesa chiamata della asl di riferimento.

I primi a essere vaccinati sono stati, a partire dal 15 marzo, alcuni pazienti oncologici all’interno dell’ospedale Galliera.

Insomma, la richiesta è quella che i malati di fibrosi cistica possano avere lo stesso trattamento – e le stesse tempistiche – di chi è un paziente oncologico presso il Galliera

Malati di sclerosi multipla, di fibrosi cistica, pazienti oncologici, pazienti che hanno avuto un trapianto, grandi obesi, persone con sindrome di down, colpite da sla o da diabete di tipo 2, infartuati nel corso degli ultimi mesi. (Genova24.it)

Su altri media

Si ignorano i motivi per cui la trentenne ha cercato di uccidersi. Allarme in piena notte a Genova: un cittadino con il cuore in gola ha telefonato al centralino del 112 segnalando di avere appreso che la figlia, una trentenne che vive da tempo in Olanda, aveva annunciato con alcuni messaggi di volersi togliersi la vita. (Primocanale)

I canali di prenotazione sono gli stessi usati finora per gli over 80 in Liguria: il portale dedicato (prenotovaccino.regione.liguria.it), il numero verde 800 938 883 e gli sportelli territoriali Cup. A comunicarlo in una nota ufficiale è la Regione subito dopo il via libera ad AstraZeneca, che sarà il farmaco utilizzato per immunizzare tutte le fasce d’età al di sotto degli 80 anni con la sola esclusione dei pazienti ultra-vulnerabili. (liguria24.it)

A Genova si registra la maggior parte dei nuovi contagi (291), poi Imperia (71) Savona (57), e La Spezia (36). Continuano a crescere però gli ospedalizzati, che sono 9 in più rispetto a ieri, 650 in tutta la Liguria di cui 65 in terapia intensiva. (Città della Spezia)

Da lunedì prossimo riprenderanno regolarmente le prenotazioni e le vaccinazioni nelle 23 sedi messe a disposizione dei medici di medicina generale su tutto il territorio: chi ha già la prenotazione a partire da lunedì 22 marzo può presentarsi regolarmente all’appuntamento. (Riviera Time)

Lo ha dichiarato stasera il governatore ligure Giovanni Toti, a seguito del via libera dell’Ema. Secondo gli ultimi dati, si tratta di circa 11mila appuntamenti che saranno riprogrammati a partire da lunedì prossimo, entro i successivi 15 giorni (Liguria Notizie)

In tanti sono tornati ad una vecchia telefonata o agli sms o su altre app di messagistica come Telegram. hatsapp e Instagram irraggiungibili: il down è a livello globale e anche in Italia si è verificato questo problema nel tardo pomeriggio di venerdì 19, a partire dalle ore 18:30. (Primocanale)