sanità Covid, via libera ad Astrazeneca: dal 22 marzo ripartono prenotazioni e vaccinazioni in Liguria

Riviera24 ECONOMIA

Chi ha un appuntamento già fissato per lunedì 22 marzo e per i giorni successivi può recarsi al punto vaccinale indicato per la somministrazione.

Lunedì 22 potranno ricominciare a prenotarsi i vulnerabili under 70 e le categorie speciali (personale scolastico, polizia locale, protezione civile) tramite il proprio medico di medicina generale.

Lunedì 22 marzo riprendono prenotazioni e vaccinazioni sospese temporaneamente in attesa del pronunciamento dell’EMA sul vaccino AstraZeneca, confermato come sicuro ed efficace in base a tutte le evidenze scientifiche e statistiche. (Riviera24)

Se ne è parlato anche su altri media

Ci rendiamo conto che non è colpa di nessuno, ma noi siamo costretti a riprogrammare per le varie categorie. Lo ha comunicato questa sera il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del consueto punto sul Covid. (La Voce del Tigullio)

Allarme in piena notte a Genova: un cittadino con il cuore in gola ha telefonato al centralino del 112 segnalando di avere appreso che la figlia, una trentenne che vive da tempo in Olanda, aveva annunciato con alcuni messaggi di volersi togliersi la vita. (Primocanale)

La Spezia - Sono 458 i nuovi positivi al coronavirus in Liguria su 4481 tamponi molecolari e 2748 e tamponi rapidi secondo il bollettino odierno inviato dalla Regione. A Genova si registra la maggior parte dei nuovi contagi (291), poi Imperia (71) Savona (57), e La Spezia (36). (Città della Spezia)

Via libera per gli allenamenti collettivi per i club che hanno deciso di riprendere (Zazoom Blog)

Lo hanno comunicato oggi i responsabili di Regione Liguria. In Liguria è stato infatti somministrato l’88% di vaccini ‘freeze’ a Rna messaggero, ovvero Pfizer e Moderna. (Liguria Notizie)

Sono questi gli elementi fondamentali che portano la Liguria in prima linea nella lotta al Covid in Italia. Trend opposto invece quello degli adolescenti, nei ragazzi tra i 13 e 19 anni l'incidenza è sostanzialmente aumentata, almeno del 50%. (SavonaNews.it)