Contratto base Rc auto: 4 cose da sapere

ClubAlfa.it ECONOMIA

1) Contratto base Rc auto: per risparmiare. In questo modo, l’automobilista fa confronti tariffari e finalmente risparmia: sceglie la Rca meno costosa.

3) Contratto base Rc auto: vittoria di Assoutenti. Fra le associazioni in pressing da anni sulla politica affinché fosse regolamentato il contratto unico Rca, c’è Assoutenti.

Che ha spiegato a ClubAlfa.it come ogni contratto base Rc auto debba contenere fra l’altro le esclusioni della copertura assicurativa, la rivalsa, lo stato di rischio con classe di merito. (ClubAlfa.it)

La notizia riportata su altre testate

RC auto famiglia, negli ultimi mesi sono aumentati i prezzi per l’assicurazione moto e motorini. RC moto: salgono i prezzi e anche il rischio evasione. (Money.it)

125 del dl Cura Italia, aggiunto in sede di conversione, introduce la facoltà per l’assicurato di richiedere la sospensione sino al 31 luglio 2020 delle proprie polizze Rc auto. La facoltà di sospendere la polizza. (Insurance Trade)

Ecco i dettagli e a quali siti web prestare attenzione. Quando le informazioni su indicate mancheranno, significherà che i siti che propongono assicurazioni non sono a norma per cui il consumatore rischierà di stipulare delle polizze contraffatte trovandosi poi un veicolo non assicurato. (InvestireOggi.it)

Entrano in vigore a partire da giovedì 2 luglio le nuove norme relative ai contratti RCAuto. La parte obbligatoria. In effetti, sono proprio le condizioni aggiuntive all’assicurazione di base che determinano l’aumento o la diminuzione del premio assicurativo. (Diritto.news)

L’Ivass sottolinea, in particolare, che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società, non iscritte negli elenchi sopra indicati. (Adnkronos)

Confrontando le polizze base di ogni impresa, è finalmente possibile paragonare i prezzi Rca: operazione impossibile prima, visto che i contratti erano disomogenei. Con preventivi vincolanti per 60 giorni. (AlVolante)