Italia, la grande illusione: Davis stregata

QUOTIDIANO NAZIONALE SPORT

Di Paolo Franci Un dritto sparacchiato di Matteo Berrettini sul match point Canada è l’ultimo soffio di speranza soffocato nella notte di Malaga. La speranza di rigiocare una finale di Davis a distanza di 24 anni, 1998. Una notte piena di speranza e sorprese, spreco e recriminazioni per quella sorte che a noi, certo, non ha voluto bene. Non bastava perdere Berrettini, tornato ieri in campo per il doppio in emergenza assoluta. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri media

L’affiatamento e la dinamica della coppia, come in una storia d’amore, sono tutto. Berrettini e Fognini non hanno storia, non si doveva rischiare (IlNapolista)

E nel finale siamo stati lucidi e coesi, avendo la meglio su un gruppo con tanti giocatori di esperienza” Abbiamo messo in campo pazienza e consistenza, ci siamo mostrati solidi durante tutti i 40′. (seriea24.it: Notizie dallo Sport Italiano)

"I ragazzi sono stati molto bravi. Sonego clamoroso, grande cuore di tutti gli altri a cominciare da Matteo che si è buttato in campo non so come" ha detto Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel all'inviata di SuperTennis, Francesca Paoletti, al termine dell'incontro. (Tiscali)

«Non potevo chiedere di più ai miei ragazzi» con queste parole Filippo Volandri commenta la sconfitta dell’Italia in semifinale contro il Canada, arrivata al termine di una lunghissima giornata di tennis ed emozioni. (SNAI Sportnews)

Ma c'è chi nutre dei dubbi sull'infortunio di Bolelli. (Sport Fanpage)

Polemiche e discussioni a non finire. L’uscita di scena dell’Italia di Coppa Davis 2022 dalle semifinali della massima rassegna internazionale a squadre di questa specialità ha portato tanti a pronunciarsi. (OA Sport)