Madia, e' evidente che Jobs act non si applica a statali

AGI - Agenzia Giornalistica Italia ECONOMIA

(AGI) - Roma, 20 gen. - "E' evidente che il Jobs act non si applica al pubblico impiego". Lo ha ribadito il ministro della Pa, Marianna Madia, a margine dei lavori della commissione Affari istituzionali del Senato. Quanto all'ipotesi di prevedere nel testo della ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Ieri, 23 gennaio, si è tenuta a Messina una assemblea organizzata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Orsa ferrovie, Fast Confsal, Ugl, Sasnamt e Usclac aperta a lavoratori e... (Infomessina)

Priorità a quelli delle province”.Continua a leggere → “Mobilità sbloccata: 1.071 dipendenti pubblici verso gli uffici giudiziari, dove c’era carenza di personale. (La Prima Pagina)

Dopo l’entrata in vigore della legge, è scattato il conto alla rovescia per l’adozione effettiva delle recenti novità in fatto di lavoro. (Bologna 2000)

CIVITAVECCHIA – “La problematica della nuova Macrostruttura comunale e i problemi che coinvolgono vari dipendenti pubblici non sono passati inosservati al Nuovo Centro Destra, che teme come il peso di questa condizione possa portare ulteriori difficoltà ad una macchina amministrativa […] (La Voce del Popolo )

Sullo sfondo, una probabile grazia per Berlusconi o comunque una qualche diavoleria giuridico-amministrativa in grado di rimetterlo in gioco, alla tenera età di 79 anni, che nemmeno Andreotti ai tempi suoi. (Il quotidiano Italiano)

Il ministro della Pubblica amministrazione annuncia via twitter che 1.071 statali verranno trasferiti dove c'era carenza di personale. (La Repubblica)