Morte Lollobrigida, Luxuria: “Amica della comunità lgbtq”

ilmessaggero.it SALUTE

(Agenzia Vista) Roma 18 Gennaio 2023 Rapporto con la comunità lgbtq? Lei diceva di sentirsi la nonna di una bambina Victoria, figlia di una coppia gay, si è sempre detta amica della comunità lgbtq. Chi è artista non può avere la mentalità chiusa Così Vladimir Luxuria amica di Gina Lollobrigida in occasione dell apertura della camera ardente di Gina Lollobrigida in Campidoglio con il Sindaco Gualtieri e i familiari. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Nei giorni di lutto per la morte di Gina Lollobrida, Mediaset dedica all'attrice scomparsa una programmazione speciale. A partire da stasera, mercoledì 18 gennaio, dopo la partita di Supercoppa Italiana andrà in onda su Canale 5 un contributo speciale del Tg5 a cura di Anna Praderio. (Today.it)

Mediaset ha deciso di dedicare alla stella di Sulbiaco una serie di appuntamenti speciali sulle proprie reti tra servizi speciali, film e un’intervista esclusiva. Gina Lollobrigida ha scritto pagine importanti della storia del cinema italiano e continua a rappresentare ancora oggi un punto di riferimento per chi si avvicina alla recitazione. (ilGiornale.it)

T3 Volumizing Hot Rollers Luxe, bigodini termici di vario diametro secondo il risultato che si vuole ottenere. (Il Sole 24 ORE)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. (Quotidiano di Ragusa)

Lei ha aveva anche il carattere, l’intelligenza e la sua lunga vita, le sue tante avventure, sono anima stessa del cinema italiano che nel dopoguerra non avrebbe potuto essere quello che è stato senza questo incontro tra bellezza, talento, capacità di lavoro, desiderio di lavorare e onorare il suo paese. (LaPresse)

Emmanuel coi fratelli, papà Marino e lo stesso nonno Amilcare Una storia di amore e rispetto per il territorio inaugurata da nonno Amilcare “Lu Kont” De Angelis. Il Conte Villa Prandone, azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli Piceno), raggiunge un nuovo traguardo nell’ambito della sostenibilità entrando a far parte del Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI). (Sardegna Reporter)