Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo: esportazioni calate di un terzo

tvprato.it ECONOMIA

Tra i distretti del tessile e abbigliamento sono invece i settori a monte come i tessuti e i filati a segnare il calo più marcato (rispettivamente pari al -33% e -30,5%), mentre. l’abbigliamento e la maglieria registrano una contrazione sui mercati esteri rispettivamente del -26,7% e del -15,2%.

Il calo risulta generalizzato anche in riferimento ai principali mercati di destinazione delle esportazioni distrettuali, con un andamento più negativo per la Svizzera (-44,7%), per Hong Kong (-48,6%) e per gli Emirati Arabi Uniti (-53,6%). (tvprato.it)

Ne parlano anche altre testate

Possono accedere al Fondo anche gli studenti che risiedono in altre regioni d’Italia e che vogliono frequentare un Ateneo o una Scuola Specialistica nel Mezzogiorno. (FIRSTonline)

Analizzando i distretti tradizionali, il Monitor dei Distretti della Toscana – realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – rileva nei primi sei mesi dell’anno esportazioni distrettuali pari a 7 miliardi, in calo rispetto al periodo gennaio-giugno 2019 di oltre 3 miliardi (-31%), solo parzialmente compensate dal buon andamento dei poli della farmaceutica e biomedicale, che hanno incrementato le esportazioni di 388 milioni di euro (+28%). (tvprato.it)

Come detto prima, le tecniche utilizzate sono tante e differenti tra loro: conoscerle potrebbe contribuire a salvaguardare i propri risparmi. Diversi correntisti nel corso dei mesi hanno denunciato un forte ammanco di denaro dai propri conti. (Tecnoandroid)

Il percorso di Imprese Vincenti 2020 si concluderà a novembre, con un forum finale dedicato alle PMI. Con Imprese Vincenti 2020 il nostro programma di valorizzazione delle PMI rafforza il significato del rapporto banca-impresa, risultato fondamentale per affrontare questa ulteriore crisi. (BariToday)

E’ bene chiarire in principio che gli istituti bancari (BNL, Unicredit, Sanpaolo) non hanno nulla a che fare con questo genere di comunicazione. Proprio in questi giorni, infatti, sta girando di smartphone in smartphone un messaggio potenzialmente molto pericoloso legato proprio agli istituti bancari. (Tecnoandroid)

"Il rischio legato all'utilizzo dei mezzi pubblici era facilmente prevedibile - fa notare l'Anp Puglia - tanto che se ne era discusso anche al tavolo regionale da luglio in poi in vista della riapertura delle scuole". (Yahoo Finanza)