Intesa, arriva a Bari il digital tour per valorizzare le pmi

Corriere Quotidiano ECONOMIA

“Con Imprese Vincenti 2020 il nostro. Advertisements. programma divalorizzazione delle pmi rafforza il significato del rapportobanca-impresa, risultato fondamentale per affrontare questaulteriore crisi.

Le aziende trovano nella banca un partnercapace di sostenere liquidità ed investimenti ma anche diassisterle nella non facile analisi del contesto e delleopportunità di crescita”, afferma il direttore regionaleCampania, Basilicata, Calabria e Puglia di Intesa Sanpaolo,Giuseppe Nargi. (Corriere Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

307 e 399, al 'notevole aumento dell'utilizzo dei mezzi pubblici registrato in concomitanza della riapertura delle scuole'; ad una causa, cioè, esterna alle attività scolastiche". ), tra le quali si inserisce quest'ultima, improvvida, ordinanza". (Yahoo Finanza)

Possono accedere al Fondo anche gli studenti che risiedono in altre regioni d’Italia e che vogliono frequentare un Ateneo o una Scuola Specialistica nel Mezzogiorno. (FIRSTonline)

Con Imprese Vincenti 2020 il nostro programma di valorizzazione delle PMI rafforza il significato del rapporto banca-impresa, risultato fondamentale per affrontare questa ulteriore crisi. Il percorso di Imprese Vincenti 2020 si concluderà a novembre, con un forum finale dedicato alle PMI. (BariToday)

Proprio in questi giorni, infatti, sta girando di smartphone in smartphone un messaggio potenzialmente molto pericoloso legato proprio agli istituti bancari. E’ bene chiarire in principio che gli istituti bancari (BNL, Unicredit, Sanpaolo) non hanno nulla a che fare con questo genere di comunicazione. (Tecnoandroid)

Analizzando i distretti tradizionali, il Monitor dei Distretti della Toscana – realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – rileva nei primi sei mesi dell’anno esportazioni distrettuali pari a 7 miliardi, in calo rispetto al periodo gennaio-giugno 2019 di oltre 3 miliardi (-31%), solo parzialmente compensate dal buon andamento dei poli della farmaceutica e biomedicale, che hanno incrementato le esportazioni di 388 milioni di euro (+28%). (tvprato.it)

Le tecniche con cui i malviventi riescono a trarre in inganno i clienti diventano sempre più raffinate negli anni. Negli ultimi giorni la cronaca si è concentrata su Aosta, dove tre correntisti hanno denunciato un forte ammanco di denaro dai propri conti. (Tecnoandroid)