Precompilata 2024: al via la trasmissione all'Agenzia delle Entrate - DB

Precompilata 2024: al via la trasmissione all'Agenzia delle Entrate - DB
Diritto Bancario ECONOMIA

Con comunicato stampa del 20 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate comunica che i modelli precompilati (c.d. Precompilata 2024), disponibili in sola consultazione dallo scorso 30 aprile, possono da oggi essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate, con o senza modifiche. L’Agenzia, per aiutare i cittadini a orientarsi tra i dati del 730, ha pubblicato un video sul canale YouTube dell’Agenzia e una nuova guida, che spiega come accedere, integrare i dati e procedere nella compilazione, fino all’invio. (Diritto Bancario)

Ne parlano anche altri media

Nel caso delle ristrutturazioni e bonus riguardanti la casa e l'edilizia, nel precompilato bisogna attenzionare il Quadro E (Quotidiano di Sicilia)

Dichiarazione precompilata 2024, tutte le informazioni utili nella guida dell'Agenzia delle Entrate. Dalle novità alle scadenze, un vademecum con tutte le regole da seguire Dichiarazione precompilata 2024, dall’Agenzia delle Entrate arriva una guida per i contribuenti che opteranno per l’invio in autonomia tramite i servizi online del Fisco. (Informazione Fiscale)

Proprio in concomitanza con questo appuntamento il fisco ha pubblicato un vero e proprio vademecum attraverso il quale sono state fornite le istruzioni ai contribuenti su come accedere, passo dopo passo, alla propria documentazione online. (QuiFinanza)

Ruffini, in due giorni 7 milioni di accessi a precompilata

Quest’anno il Modello 730 precompilato 2024, come annunciato dall’Agenzia delle Entrate è disponibile ai cittadini dal 30 aprile anche con modalità semplificate. Si tratta di uno snellimento ulteriore delle procedure per la verifica e l’invio dei dati, rispetto al 730 precompilato introdotto in precedenza. (Lavoro e Diritti)

Nuovo importante incarico per l'agenzia di comunicazione di Pescara Pomilio Blumm: sua la campagna di comunicazione istituzionale sulla dichiarazione precompilata 2024 dell'Agenzia delle entrate che... (Virgilio)

"Mezzo milione di cittadini - ha aggiunto - l'ha già inviata e sono 100mila in più rispetto allo scorso anno. "A due giorni dall'apertura del canale per il modello precompilato della dichiarazione dei redditi ci sono stati 7 milioni di accessi". (La Gazzetta del Mezzogiorno)