Tempo di 730: Agenzia delle Entrate organizza un webinar per avere il parere degli esperti

Tempo di 730: Agenzia delle Entrate organizza un webinar per avere il parere degli esperti
TorinOggi.it ECONOMIA

A partire dal 20 maggio è possibile inviare il modello 730… ma siamo veramente pronti? Se abbiamo qualche dubbio, ci viene in soccorso l’Agenzia delle Entrate: martedì 28 maggio, dalle 15.30 alle 17.30 , un webinar organizzato dalla Direzione Regionale del Piemonte aiuterà i cittadini collegati da casa spiegando – con un linguaggio chiaro e accessibile – tutti i passaggi da seguire, le novità della compilazione semplificata e dando una prima risposta alle domande più frequenti. (TorinOggi.it)

La notizia riportata su altri giornali

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Grazie a questo nuovo sistema, disponibile online al sito dell’Agenzia, i cittadini possono procedere in autonomia a verificare i dati in possesso del fisco accedendo a delle apposite sezioni e categorie, senza necessariamente conoscere codici e sigle per la compilazione. (Lavoro e Diritti)

I modelli precompilati, disponibili in sola consultazione dallo scorso 30 aprile, possono adesso essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate, con o senza modifiche (AdE – comunicato 20 maggio 2024) Quest’anno debutta la nuova modalità di compilazione semplificata per aiutare i cittadini a orientarsi con più facilità tra i dati del 730 e fare click in autonomia. (Tutela Fiscale del Contribuente)

730 precompilato 2024, al via l'invio del modello con o senza modifiche

Proprio in concomitanza con questo appuntamento il fisco ha pubblicato un vero e proprio vademecum attraverso il quale sono state fornite le istruzioni ai contribuenti su come accedere, passo dopo passo, alla propria documentazione online. (QuiFinanza)

Nel caso delle ristrutturazioni e bonus riguardanti la casa e l'edilizia, nel precompilato bisogna attenzionare il Quadro E (Quotidiano di Sicilia)

Dopo aver visualizzato la propria dichiarazione, disponibile dallo scorso 30 aprile in semplice consultazione, i contribuenti possono adesso entrare nell’applicativo e procedere a eventuali integrazioni/modifiche o accettare e trasmettere il modello così come predisposto dal Fisco. (idealista.it/news)