Stellantis Cassino: scatta lo sciopero a causa dei carichi di lavoro troppo pesanti

Stellantis Cassino: scatta lo sciopero a causa dei carichi di lavoro troppo pesanti
ClubAlfa.it ECONOMIA

Questa mattina alle 8:30 è stato avviato uno sciopero dai lavoratori dello stabilimento Stellantis Cassino. Il motivo dello sciopero sarebbero i carichi di lavoro eccessivi. Si tratta di una protesta che non si verificava da molti anni presso lo stabilimento ciociaro di Stellantis sito a Piedimonte San Germano. Lo sciopero è stato proclamato dalla Uilm a cui poi si sono unite la Fiom-Cgil e il sindacato di base Flmu-Cub. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altre testate

Già ieri, a partire dalle 8.30, era stato annunciato lo sciopero. Azione dei lavoratori dello stabilimento in provincia di Frosinone che hanno scelto anche oggi, mercoledì 22 maggio, di proseguire lo sciopero. (ClubAlfa.it)

E così si sono incrociate nuovamente le braccia. Linee attive ma operai fermi. (ciociariaoggi.it)

Le istanze rappresentate martedì durante lo sciopero messo in atto dalla Uilm insieme con la Fiom-Cgil e il sindacato di base FlmU-Cub sembravano essere state recepite. Dopo lo sciopero di martedì per gli eccessivi carichi di lavoro, ieri è ripresa la protesta nello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano (ilmessaggero.it)

Frosinone – Mercato di piazza Salvo D’Acquisto: dal 12 giugno lo spostamento

Ultim'ora News Nello stabilimento si producono i modelli Maserati Grecale, Alfa Romeo Giulia e Stelvio, ma sono in corso da mesi i lavori per sostituire le linee basate sulla attuale piattaforma Giorgio con quelle basate sulla più moderna Stla Large, dalla quale nasceranno i nuovi modelli Premium anche elettrici della casa automobilistica. (Milano Finanza)

"Le segreterie hanno stabilito di organizzare un’ulteriore iniziativa, il prossimo 12 giugno, a supporto delle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali per il rilancio produttivo e occupazionale di Torino, a partire dallo stabilimento di Mirafiori" dichiarano i sindacati in un comunicato congiunto. (Torino Cronaca)

L’amministrazione comunale provvederà quindi a bonificarlo e renderlo fruibile per ospitare al meglio i banchi e i frequentatori del mercato. (Frosinone News)