Carichi di lavoro eccessivi, i lavoratori Stellantis incrociano le braccia

Carichi di lavoro eccessivi, i lavoratori Stellantis incrociano le braccia
ilmessaggero.it ECONOMIA

Carichi di lavoro eccessivi: scatta lo sciopero nello stabilimento Stellantis di Cassino. Una protesta come non accadeva da anni all'interno del sito pedemontano. A proclamare lo sciopero le Rsa della Uilm, si sono unite la Fiom-Cgil e il sindacato di base Flmu-Cub. Dalle 9 di questa mattina, quando è partito lo sciopero, l'adesione ha già superato l'80%. Al momento solo la Fim-Cisl e la Fismic non hanno aderito. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

I sindacati dell'automotive tornano in piazza dopo lo sciopero. Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM, Aqcfr di Torino si sono riuniti oggi per dare seguito a quanto rivendicato con la manifestazione del 12 aprile scorso. (Torino Cronaca)

Nello stabilimento si producono i modelli Maserati Grecale, Alfa Romeo Giulia e Stelvio, ma sono in corso da mesi i lavori per sostituire le linee basate sulla attuale piattaforma Giorgio con quelle basate sulla più moderna Stla Large, dalla quale nasceranno i nuovi modelli Premium anche elettrici della casa automobilistica. (Milano Finanza)

Stanchi del clima interno e della situazione insostenibile. Il motivo è sempre lo stesso: stamattina hanno nuovamente innalzato i livelli produttivi ma con lo stesso personale, senza neppure una unità in più. (ciociariaoggi.it)

Frosinone – Mercato di piazza Salvo D’Acquisto: dal 12 giugno lo spostamento

Già ieri, a partire dalle 8.30, era stato annunciato lo sciopero. Azione dei lavoratori dello stabilimento in provincia di Frosinone che hanno scelto anche oggi, mercoledì 22 maggio, di proseguire lo sciopero. (ClubAlfa.it)

Fino alle 11 di ieri mattina, infatti, le linee procedevano nella norma senza nessun carico di lavoro ulteriore. Le istanze rappresentate martedì durante lo sciopero messo in atto dalla Uilm insieme con la Fiom-Cgil e il sindacato di base FlmU-Cub sembravano essere state recepite. (ilmessaggero.it)

L’amministrazione comunale provvederà quindi a bonificarlo e renderlo fruibile per ospitare al meglio i banchi e i frequentatori del mercato. (Frosinone News)