L'emendamento spalma-crediti del Superbonus fa litigare il governo: scontro tra Tajani e Giorgetti

Today.it INTERNO

L'atteso emendamento che il Governo dovrebbe presentare per spalmare in dieci anni i crediti fiscali relativi agli interventi edilizi del Superbonus, ancora non è stato reso pubblico, ma nella maggioranza si è già acceso lo scontro tra il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti e il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani. "Ho qualche perplessità sulla retroattività dell'ultima proposta del ministro Giorgetti", spiega Tajani che aggiunge: "Bisogna ascoltare le imprese e le banche per capire se ci sono dei danni o se bisogna in Parlamento intervenire per fare delle proposte, fermo restando l'intervento indispensabile per fermare i danni del Superbonus. (Today.it)

Ne parlano anche altre testate

“Se ne farà una ragione”, “se ne farà lui una ragione”. Il superbonus edilizio fa litigare due big del Governo Meloni, Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti. (la Repubblica)

"Anche io faccio l’interesse degli italiani. È una proposta di Giorgetti, non è una proposta del governo, perché io non sono mai stato consultato. Valuteremo i contenuti". Così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine del dibattito ‘La visione lombarda per il futuro dell’Europa’ organizzato da Confindustria Lombardia e Politics Hub. (Liberoquotidiano.it)

ROMA. Ê stato bollinato l'emendamento del governo al Decreto Superbonus. Il testo, in sei pagine, contiene anche la norma che prevede per le spese legate al Superbonus sostenute nell'anno 2024 la ripartizione della detrazione "in dieci quote annuali di pari importo". (Trentino)

"Anche il ministro Giorgetti se ne farà una ragione", ribatte, sul nodo del Superbonus, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani. (Tiscali Notizie)

L’emendamento sul Superbonus fa litigare la maggioranza, con il botta e risposta tra il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Lega) e il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani (Forza Italia) che è proseguito per tutta la mattinata di sabato 11 maggio, anche se Tajani prova ad abbassare i toni e assicura: «Giancarlo Giorgetti è un caro amico, ottimo ministro», «non è che per un emendamento traballa il governo». (Corriere della Sera)

Per le spese per il superamento delle barriere architettoniche l’aliquota sarà del 75%. Passa da 5 a 10 anni anche il rimborso per le spese per interventi antisismici. (Corriere della Sera)